30.11.2014 Views

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eventi • E<br />

Un premio per i<br />

Una cornucopia <strong>di</strong> legno appositamente<br />

realizzata per l’occasione dall’artista<br />

artigiano Fer<strong>di</strong>nando Codognotto.<br />

Questo <strong>il</strong> premio che<br />

l’assessorato all’<strong>Agricoltura</strong><br />

della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> ha<br />

voluto donare a 66<br />

impren<strong>di</strong>tori che si sono<br />

<strong>di</strong>stinti in intraprendenza,<br />

qualità, originalità e<br />

impegno nella propria<br />

attività. Il tutto all’interno<br />

della scenografica cornice<br />

dell’Acquario romano,<br />

all’Esqu<strong>il</strong>ino, dove<br />

allevatori, agricoltori e<br />

persone variamente de<strong>di</strong>te al settore agricolo<br />

hanno atteso, visib<strong>il</strong>mente emozionati, che<br />

Giorgio Tirabassi li insignisse del titolo <strong>di</strong><br />

Maestro dell’<strong>Agricoltura</strong>.<br />

> <strong>di</strong> Maria Teresa Cin<strong>anni</strong><br />

maestri dell’<strong>Agricoltura</strong><br />

L’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA HA DONATO<br />

UN’ARTISTICA CORNUCOPIA DI LEGNO A COLORO<br />

CHE SI SONO DISTINTI NEL SETTORE AGRICOLO.<br />

Un riconoscimento per quanti hanno deciso <strong>di</strong><br />

de<strong>di</strong>care la propria vita al mondo agricolo.<br />

Rappresenta questo <strong>il</strong> Premio “Maestro<br />

dell’<strong>Agricoltura</strong>”. “Abbiamo voluto così<br />

ringraziare e incentivare - ha commentato<br />

l’Assessore regionale all’agricoltura, Daniela<br />

Valentini - tutti quegli uomini e quelle donne<br />

che, con sacrificio e rinunce, hanno saputo<br />

investire in progettazione e innovazione, anche<br />

in tempi <strong>di</strong> crisi economica come quella che<br />

stiamo vivendo, contribuendo a dare impulso e<br />

lustro alle realtà impren<strong>di</strong>toriali della nostra<br />

<strong>Regione</strong>”.<br />

Il premio è anche un modo per dare ulteriore<br />

visib<strong>il</strong>ità a delle aziende non sempre<br />

particolarmente note nella grande <strong>di</strong>stribuzione,<br />

ma che con <strong>il</strong> proprio <strong>lavoro</strong> contribuiscono a<br />

<strong>di</strong>ffondere e tramandare <strong>il</strong> vasto patrimonio<br />

enogastronomico della regione, dando un forte<br />

impulso così anche alla nostra economia.<br />

I premiati sono stati scelti tra<br />

tutte le cinque Province: 30 della<br />

provincia <strong>di</strong> Roma, 11 <strong>di</strong> Rieti,<br />

10 <strong>di</strong> Latina, 8 del Viterbese e 7<br />

del Frusinate. Si tratta <strong>di</strong><br />

aziende <strong>di</strong>fferenti tra loro e<br />

fortemente rappresentative del<br />

nostro territorio: si va dalla<br />

produzione <strong>di</strong> vino, all’olio, a<br />

ortaggi e frutta fresca, alle<br />

confetture, ai latticini. Fino agli<br />

agriturismo che, adottando la<br />

nuova normativa in materia,<br />

producono e vendono in loco i propri prodotti,<br />

favorendo così la f<strong>il</strong>iera corta su cui tanto<br />

abbiamo lavorato in questi <strong>anni</strong> e <strong>il</strong> rapporto<br />

<strong>di</strong>retto con i consumatori.<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!