30.11.2014 Views

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

limentaz<br />

SAPERE I SAPORI:<br />

OLTRE DIECI ANNI DI SUCCESSI<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

42<br />

Ha superato i <strong>di</strong>eci <strong>anni</strong><br />

Sapere i Sapori <strong>il</strong><br />

progetto <strong>di</strong> educazione<br />

alimentare promosso<br />

dall’Assessorato<br />

all’<strong>Agricoltura</strong> della <strong>Regione</strong><br />

<strong>Lazio</strong>. Circa 600 scuole <strong>di</strong><br />

tutta la regione, più <strong>di</strong> 6 m<strong>il</strong>a e<br />

300 classi e 150 m<strong>il</strong>a ragazzi<br />

partecipanti, sono questi gli<br />

ingre<strong>di</strong>enti principali <strong>di</strong> Sapere<br />

i Sapori; un progetto sempre in<br />

crescita, soprattutto in questi<br />

ultimi tre <strong>anni</strong> quando gli<br />

istituti coinvolti sono passati<br />

da 482 a 600 e le classi da<br />

5.333 a 6.308. “Abbiamo<br />

creduto e investito molto in<br />

questo progetto – ha<br />

commentato l’Assessore<br />

regionale all’<strong>Agricoltura</strong>,<br />

Daniela Valentini – che, in<br />

quest’ultimo triennio, abbiamo<br />

voluto finanziarlo <strong>di</strong> nuovo,<br />

rafforzarlo e affiancarlo con<br />

altre iniziative tutte volte alla<br />

valorizzazione della qualità dei<br />

nostri prodotti, della cultura e<br />

delle tra<strong>di</strong>zioni agricole per<br />

creare, soprattutto tra le nuove<br />

generazioni, una forte cultura<br />

del mangiare sano e del vivere<br />

secondo le regole della sana<br />

alimentazione”.<br />

Grazie al progetto Sapere i<br />

Sapori i bambini e le bambine<br />

del <strong>Lazio</strong> hanno potuto<br />

realizzare tutta una serie <strong>di</strong><br />

lavori ed attività <strong>di</strong>dattiche,<br />

tra cui anche <strong>il</strong> libro <strong>di</strong> ricette<br />

che porta <strong>il</strong> nome dello stesso<br />

progetto. Una raccolta <strong>di</strong> come<br />

si preparano le tra<strong>di</strong>zionali<br />

pietanze della cucina<br />

regionale, piatti ed ingre<strong>di</strong>enti<br />

spesso riportati alla mamoria<br />

grazie all’aiuto dei nonni e dei<br />

genitori dei bambini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!