30.11.2014 Views

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ioni • Pu<br />

ROMA E LA SUA CAMPAGNA<br />

ITINERARI DEL XX SECOLO<br />

Roma e la sua campagna.<br />

Un tomo <strong>di</strong> oltre 500<br />

pagine a cura <strong>di</strong> Franco<br />

Salvatori ed Ernesto Di Renzo<br />

per <strong>il</strong>lustrare un binomio che da<br />

sempre affascina storici,<br />

agronomi, artisti che proprio<br />

all’agro romano hanno de<strong>di</strong>cato<br />

pagine eccelse <strong>di</strong> poesia e<br />

splen<strong>di</strong>de opere pittoriche. Ma<br />

al <strong>di</strong> là dell’aspetto<br />

paesaggistico e poetico, la<br />

campagna romana ha un forte<br />

valore storico, ra<strong>di</strong>cato nel<br />

territorio, economico, poiché<br />

proprio dalle zone rurali<br />

proviene la maggior parte delle<br />

nostre risorse agro alimentari,<br />

culturale, perché le sue<br />

tra<strong>di</strong>zioni continuano a<br />

perdurare nella nostra<br />

quoti<strong>di</strong>anità.<br />

Ecco dunque che gli autori ne<br />

approfon<strong>di</strong>scono la storia e i<br />

suoi sv<strong>il</strong>uppi, le <strong>di</strong>namiche e le<br />

strategie economiche del<br />

territorio, la geografia, le<br />

produzioni, i valori e le<br />

immagini.<br />

E<strong>di</strong>to dalla Società Geografica<br />

Italiana Onlus e realizzato con<br />

<strong>il</strong> contributo della <strong>Regione</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, Roma e la sua campagna<br />

è un volume le cui pagine<br />

raccontano minuziosamente gli<br />

itinerari agricoli del XX secolo,<br />

un immenso patrimonio antico<br />

che, tuttora, vive insieme a noi,<br />

che ha attraversato i secoli e i<br />

cambiamenti, rinnovando la sua<br />

veste ma mantenendo inalterata<br />

la sua essenza.<br />

Infatti, come le rovine<br />

dell’antica Roma, anche <strong>il</strong><br />

nostro patrimonio agrario e<br />

agricolo rappresenta la nostra<br />

identità, <strong>il</strong> nostro passato che è<br />

al tempo stesso presente e<br />

possib<strong>il</strong>ità per <strong>il</strong> futuro. Un<br />

patrimonio dunque da<br />

conservare e valorizzare,<br />

sostenendo una politica volta<br />

ad incentivare <strong>il</strong> carattere<br />

multifunzionale dell’agricoltura,<br />

che <strong>di</strong>venta più che mai<br />

importante nel momento in cui<br />

fornisce servizi e opportunità al<br />

suo territorio e alla Capitale.<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!