30.11.2014 Views

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

il lavoro di 5 anni il lavoro di 5 anni - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sr • Psr<br />

UNA PROGRAMMAZIONE<br />

DIFFERENTE<br />

> <strong>di</strong> Ivana Della Portella<br />

Il Programma <strong>di</strong> Sv<strong>il</strong>uppo<br />

Rurale 2007-2013 (PSR) del<br />

<strong>Lazio</strong> è stato giu<strong>di</strong>cato <strong>il</strong><br />

miglior PSR d’Italia. Un<br />

prestigio che sottolinea la<br />

‘bontà’ <strong>di</strong> una programmazione<br />

ispirata allo sv<strong>il</strong>uppo dell’intero<br />

<strong>di</strong> investimenti in 7 <strong>anni</strong> e oltre<br />

100 m<strong>il</strong>a aziende interessate su<br />

una superficie rurale che è pari<br />

all’80% dell’intero territorio<br />

laziale. Inoltre, la <strong>Regione</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, grazie all’efficienza<br />

<strong>di</strong>mostrata nella gestione dei<br />

stime ci <strong>di</strong>cono che potrebbero<br />

essere oltre 2000 le nuove<br />

aziende agricole. Ma a<br />

beneficiarne sarà anche <strong>il</strong><br />

settore biologico,<br />

l’agroambiente, la<br />

multifunzionalità e la<br />

I PUNTI PRINCIPALI<br />

DI UN PIANO DI<br />

SVILUPPO<br />

AGRICOLO CHE<br />

PARLA ALL’INTERO<br />

TERRITORIO E A<br />

TUTTE LE SUE<br />

RISORSE<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

22<br />

territorio del <strong>Lazio</strong>, in<br />

osservanza delle <strong>di</strong>rettive<br />

europee. L’impianto del nuovo<br />

PSR nasce infatti con l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> mettere a rete l’agricoltura<br />

con tutto <strong>il</strong> resto dell’economia<br />

e programmare <strong>il</strong> suo sv<strong>il</strong>uppo<br />

per renderla competitiva sui<br />

mercati e capace <strong>di</strong> camminare<br />

con le proprie gambe.<br />

Una Programmazione che<br />

l’Unione Europea ha approvato<br />

all’unanimità e che può contare<br />

su un m<strong>il</strong>iardo e mezzo <strong>di</strong> euro<br />

fon<strong>di</strong> del 2006, ha ottenuto 100<br />

m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro in più rispetto<br />

alla passata programmazione<br />

nella ripartizione dei fon<strong>di</strong> a<br />

livello nazionale.<br />

Le risorse stanziate andranno a<br />

favorire la nascita <strong>di</strong> nuove<br />

imprese agricole, con<br />

particolare attenzione ai<br />

giovani e alle donne che<br />

vorranno intraprendere<br />

l’attività, dando così una mano<br />

concreta al ricambio<br />

generazionale. Tanto che le<br />

competitività dell’intero settore<br />

agroalimentare del <strong>Lazio</strong>.<br />

Quattro gli assi <strong>di</strong> intervento<br />

del PSR: investimenti e<br />

competitività, agro ambiente,<br />

multifunzionalità e programma<br />

Leader.<br />

Interventi che consentiranno la<br />

<strong>di</strong>stribuzione delle risorse in<br />

modo mirato e non più a<br />

pioggia, a favore <strong>di</strong> uno<br />

sv<strong>il</strong>uppo a 360 gra<strong>di</strong>, capace<br />

<strong>di</strong> mettere a sistema tutte le<br />

risorse del territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!