07.01.2015 Views

vAIrD

vAIrD

vAIrD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Problematiche e opportunità<br />

degli scambi commerciali esteri<br />

Giuseppe Ardizzone<br />

Il Transatlantic Trade and Investment Partnership – (TTIP) è<br />

un accordo commerciale, attualmente in corso di negoziazione,<br />

ed ha l’obiettivo di rimuovere le barriere commerciali e facilitare<br />

la libera circolazione di beni e servizi fra l’Europa e gli Stati<br />

Uniti d’America. Oltre alla riduzione delle barriere doganali e dei<br />

dazi (già oggi ai minimi storici) è all’ordine del giorno anche quella<br />

delle differenze esistenti nei regolamenti tecnici, nelle norme e procedure<br />

d’omologazione. I negoziati TTIP mireranno inoltre all'apertura<br />

di entrambi i mercati per i servizi, gli investimenti delle<br />

aziende e gli appalti pubblici. Gli effetti sull’economia complessiva<br />

europea vengono valutati positivamente, e uno studio indipendente<br />

del Centro di Ricerca per la Politica economica (CEPR) di<br />

Londra afferma che il prodotto interno europeo potrebbe aumentare<br />

di ca. € 120 miliardi annui.<br />

Il negoziato sull’accordo è balzato agli onori della cronaca in occasione<br />

della recente visita nei principali paesi europei, compresa<br />

l’Italia, da parte del Presidente USA, Obama, che ne ha sottolineato<br />

più volte i reciproci vantaggi anche facendo riferimento al<br />

possibile aumento delle vendite di gas americano in Europa a parziale<br />

sostituzione di quello russo.<br />

I principali vantaggi oltre che dalla circolazione delle merci, deriverebbe<br />

poi, per ben due terzi, da un taglio della burocrazia e da<br />

un maggiore coordinamento fra le autorità di regolamentazione. Il<br />

taglio della burocrazia, infatti, consentirebbe la riduzione dei costi<br />

sostenuti delle imprese per rispettare contemporaneamente le normative<br />

europee ed americane. L’altro aspetto forse ancora più importante<br />

è che il coordinamento delle autorità preposte alla<br />

regolamentazione la renderebbe più efficace sia attraverso un processo<br />

di reciproco apprendimento, confronto e contaminazione<br />

culturale, sia con la riduzione dei costi ispettivi a carico delle<br />

aziende. Si dovrà pertanto intervenire sia sulle regole esistenti sia<br />

coordinando in maniera efficace la futura attività legislativa.<br />

Da molte parti tuttavia si avanza il dubbio che nel procedere del<br />

negoziato si possa accantonare il ruolo svolto dai governi a tutela<br />

dei propri cittadini in campi come la salute, la sicurezza, l’ambiente,<br />

la sicurezza finanziaria. Questo è da escludere e c’è comunque<br />

da rilevare che si può riscontrare in tutte le dichiarazioni<br />

ufficiali un esplicito riferimento al fatto che L’Unione europea e gli<br />

Stati membri manterranno totalmente la capacità di agire per proteggere<br />

i propri cittadini dai rischi possibili nei settori citati. Questo<br />

è tra l’altro garantito grazie al fatto che tutte le autorità di<br />

regolamentazione (quelle che cioè propongono, adottano e/o attuano<br />

i regolamenti in discussione) parteciperanno ai negoziati;<br />

gli stessi saranno trasparenti e la Commissione si è assunta l’impegno<br />

d’informare regolarmente le parti interes¬sate (ad esempio<br />

imprese, sindacati e organizzazioni dei consumatori), consultandole<br />

opportunamente anche in merito a qualsiasi eventuale<br />

modifica della regolamentazione.<br />

Ad ulteriore e finale garanzia è previsto inoltre che Il Parlamento<br />

europeo e il Consiglio (composto dai governi democratici<br />

dei 28 Stati membri) nonché il Congresso degli Stati Uniti<br />

dovranno approvare l’esito dei negozi¬ati. Spetterà quindi ai<br />

rappresentanti dei cittadini europei ed americani la decisione<br />

finale su quanto è stato concordato. Il negoziato non si pone<br />

pertanto l’obiettivo di ridurre le garanzie di cui godono oggi i cittadini<br />

per facilitare le imprese o l’arricchimento delle multinazionali.<br />

Tutte le garanzie verranno mantenute e semmai<br />

migliorate.<br />

Lo scopo è quello di eliminare le barriere superflue e la duplicazione<br />

dei vincoli e delle procedure come è avvenuto ad<br />

esempio già con successo nell’attività di autorizzazione dei<br />

nuovi farmaci con l’allineamento delle procedure.<br />

Molte preoccupazioni riguardano per esempio la normativa in<br />

materia di OGM e da più parti si avanza l’obiezione che gli USA<br />

imporranno in sede negoziale l’abolizione dell’attuale normativa<br />

europea di regolamentazione. Questo non potrà accadere<br />

in quanto l’atto legislativo fondamentale dell’UE in materia di<br />

OGM non rientrerà nei negoziati e quindi non ne verrà modificato.Tale<br />

atto prevede la possibilità della vendita in Europa di<br />

alcuni OGM a condizione che essi siano stati approvati per essere<br />

utilizzati come alimenti, mangimi o sementi. Le domande<br />

sono valutate dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare<br />

(EFSA) e trasmesse agli Stati membri dell’UE. Che decidono se<br />

approvarle autonomamente..Non vi sarà pertanto nessun cam-<br />

28 7aprile2014 asud’europa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!