12.01.2015 Views

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

San Donato Val di Comino: il soggiorno di Carolina<br />

Bonaparte e il primo servizio di diligenze<br />

di<br />

Ettore Volante<br />

177<br />

Dal mese di giugno fino ad agosto 1878, nel complesso edilizio denominato il “Convento”,<br />

in San Donato Val di Comino, soggiornò la principessa Anna Carolina Bonaparte,<br />

figlia di Girolamo, chiamata in famiglia Letizia, come la nonna materna, madre<br />

di Napoleone Bonaparte.<br />

San Donato solo da qualche anno aveva assunto la denominazione odierna di S. Donato<br />

Val di Comino: il decreto regio del 12 dicembre 1862, in attuazione della delibera<br />

del Consiglio Comunale del 26 ottobre 1862, aveva consentito tale variazione per evitare<br />

confusione con altri comuni ugualmente denominati San Donato.<br />

Il soggiorno della principessa nel comune ciociaro fu determinato dalla necessità di<br />

consentirle un periodo di riposo per il recupero di un po’ di serenità in seguito ad una<br />

triste vicenda amorosa. Carolina aveva instaurato un rapporto sentimentale con un tenente<br />

dei Dragoni del regno di Napoli; tale rapporto fu fortemente osteggiato dalla famiglia.<br />

Per impedire che avesse seguito, il tenente fu mandato in Sicilia per una cam-<br />

Inaugurazione del servizio diligenze.<br />

CDSC - STUDI CASSINATI - 3/<strong>2005</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!