12.01.2015 Views

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

187<br />

Il 12 marzo 1938, avviene<br />

l’annessione dell’Austria<br />

al Reich tedesco di Hitler;<br />

4 il 13 marzo, i nazisti<br />

tedeschi occupano l’Austria.<br />

Due mesi dopo, tutti<br />

gli impiegati ebrei perdono<br />

il loro lavoro.<br />

Nel <strong>settembre</strong> 1938, Leo<br />

riesce ad ottenere un visto<br />

britannico per il figlio Richard:<br />

i Britannici accettano<br />

solo giovani al di sotto<br />

dei 17 anni di età per mandarli<br />

a lavorare a Kibbuz, I coniugi Adler.<br />

in Palestina. Purtroppo<br />

Oswald ha 15 mesi più del fratello e non<br />

ottiene il visto. Richard non vorrebbe partire,<br />

il padre lo obbliga. Arriva in Palestina<br />

dove si sente “straniero”, da solo, senza<br />

la famiglia. Capirà dopo tanti anni che<br />

l’imposizione di suo padre gli ha salvato<br />

la vita. Il 5 ottobre 1938, a Vienna, mentre<br />

il cardinale Innitzers celebra una Messa<br />

nella Stephanplatz, alcuni giovani comunisti<br />

insorgono contro i nazisti presenti alla<br />

cerimonia. Il giorno successivo,<br />

una spedizione nazista<br />

distrugge gli appartamenti<br />

dell’arcivescovo;<br />

molti giovani socialisti e<br />

comunisti vengono arrestati,<br />

tra cui Oswald, e deportati<br />

al campo di concentramento<br />

di Dachau. 5 Leo riesce<br />

ad ottenere per il figlio<br />

un visto, molto costoso e<br />

valido solo per qualche mese,<br />

per Montecarlo, Principato<br />

di Monaco. Intanto,<br />

Trude Glaser (nata nel<br />

1921), fidanzata di Oswald,<br />

deve portare questo visto alla Gestapo.<br />

Hanno fortuna: il visto è accettato dai nazisti<br />

e Oswald, dopo mesi di maltrattamenti,<br />

è liberato da Dachau dietro condizione<br />

di abbandonare Vienna nel giro di<br />

quattro settimane. Tornato a Vienna, il 21<br />

giugno 1939 Oswald sposa Trude: solo così<br />

anche lei puó utilizzare il lasciapassare<br />

per Monaco; i due coniugi fuggono invece<br />

a Trieste.<br />

diatamente successivi alla seconda guerra mondiale, per dare finalmente corpo a tale millenaria<br />

aspirazione. Da: Grande Dizionario Enciclopedico UTET.<br />

4 Il 12 marzo del 1938 le truppe tedesche oltrepassano il confine con l’Austria. Il 13 il paese è chiamato<br />

a far parte del Grande Reich. Il 14 Hitler entra trionfalmente a Vienna fra due ali di folla festante<br />

mentre di dietro le transenne le bambine in costume agitano mazzolini di fiori. Attraverso un<br />

referendum che verrà esteso anche ai tedeschi, gli austriaci sono ora chiamati a pronunciarsi a favore<br />

dell’annessione, l’Anschluß, che trasformerà il loro paese in una nuova provincia della Germania;<br />

dalla consultazione sono esclusi naturalmente i circa 200.000 austriaci schedati come Ebrei.<br />

Ha subito inizio una grandiosa campagna di convincimento nella quale anche la Chiesa è invitata<br />

a svolgere la sua parte. Il 15 marzo il vescovo di Vienna, il cardinale Theodor Innitzer, si incontra<br />

con Hitler: il partito nazionalsocialista ha allontanato il pericolo del bolscevismo ateo e distruttore.<br />

Da: La parola ebreo, Rosetta Loy, pp. 23, 24.<br />

5 Dachau, città della Germania meridionale, in Baviera, 16 Km a NO di Monaco, sul fiume Amper, diviene<br />

un vastissimo campo di eliminazione, dove si giunge ad internare contemporaneamente 32<br />

mila persone. Il 30 aprile 1945, viene occupato dagli Alleati.<br />

CDSC - STUDI CASSINATI - 3/<strong>2005</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!