12.01.2015 Views

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

153<br />

Chiesa di S. Pietro a Cassino: Consegna delle chiavi a S. Pietro, del 1969.<br />

con la Madonna tra Santi; altri affreschi fece nelle chiese di S. Ambrogio sul Garigliano<br />

(Frosinone), S. Pietro Infine (Caserta); Casalcassinese (Frosinone), Viticuso (Frosinone),<br />

Villa S. Lucia (Frosinone).<br />

Nel 1983 realizzò un grande pannello per la sala consiliare del Comune di Colfelice:<br />

in esso si possono cogliere gli aspetti essenziali della storia del paese: vi compare il lento<br />

cammino della società che, partendo da condizioni di vita agreste, fatta di duro lavoro,<br />

passa attraverso la fase dell’automazione, per arrivare a quella industriale. I colori sono<br />

tenui e caldi e permettono di cogliere agevolmente tutti gli aspetti della lenta trasformazione<br />

dell’ambiente.<br />

A Casalucense dal 1958 al 1961 egli coprì ogni parete libera, illustrando gli episodi<br />

del mondo cristiano, e soprattutto la vita della Madonna dalla nascita alla sua incoronazione;<br />

in effetti gli affreschi 4 vogliono essere appunto la celebrazione della Vergine<br />

delle Indulgenze.<br />

4 Vizzaccaro Torquato, Problemi della pittura contemporanea, Casamari, 1970: “Con Giovanni Bizzoni<br />

il tema dell’affresco ritorna in auge e ciò riempie veramente di gioia, siccome un tempo era di<br />

casa nelle nostre contrade, grazie alla Scuola Benedettina Cassinese sin dal nono secolo”.<br />

CDSC - STUDI CASSINATI - 3/<strong>2005</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!