12.01.2015 Views

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

Anno V n° 3 luglio - settembre 2005 - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei 36 comuni aderenti al Comitato celebrativo,<br />

che avrebbero preferito che si scrivesse<br />

semplicemente “Historiale”: qualcuno<br />

ha lamentato la tendenza di Cassino a<br />

monopolizzare, “ancora una volta”, tutte le<br />

iniziative riguardanti l’intero territorio.<br />

In effetti, se la denominazione è unica,<br />

avendola brevettata Rambaldi, non c’era bisogno<br />

di aggiungere anche “di Cassino”, a<br />

meno che non si volesse dare una connotazione<br />

geografica che facesse conoscere a<br />

tutti l’ubicazione del museo.<br />

Ma sorge un dubbio: non è per caso che<br />

Rambaldi sia stato costretto ad aggiungere<br />

“di Cassino” perché il nome Historiale – che<br />

è pur sempre un neologismo, non codificato<br />

da alcun vocabolario – esiste già da qualche<br />

altra parte<br />

Pare che sia proprio così. Quanti sanno<br />

che in Francia c’è già un “Historial de la<br />

201<br />

Grande Guerre” a Château de Péronne E che dire dell’”Historial Charles De Gaulle”<br />

presso il Musée de l’Armèe - Hôtel National des Invalides E del «Musée de l’Historial<br />

de la Vendée»<br />

Se è così, Rambaldi, non avendo inventato nulla di nuovo, riguardo al nome, non poteva<br />

fare diversamente. e. p.<br />

***<br />

Una foto ricordo nell’Historiale. Da sin. Il<br />

Presidente del Comitato Celebrativo dott.<br />

Bruno Scittarelli sindaco di Cassino, Carlo<br />

Rambaldi, realizzatore della struttura, il presidente<br />

della Camera on. Pierferdinando Casini,<br />

l’amministratore delegato di Officina<br />

Rambaldi dott. Giampiero Perri, l’on. Giulio<br />

La Starza, l’assessore al comune di Cassino<br />

Modesto Della Rosa, il vice Prefetto di Frosinone.<br />

“La sfida raccolta da Officina Rambaldi è quella di creare un allestimento storico<br />

capace di comunicare, raccontare in modo suggestivo e coinvolgente, i drammatici eventi<br />

di questo territorio e la sua rinascita. Abbiamo voluto portare all'attenzione nazionale<br />

il significato e la rilevanza di questi avvenimenti<br />

che trascendono il territorio locale, pur costituendo<br />

un omaggio alla memoria della popolazione e dei<br />

tanti caduti del conflitto. Nell'Historiale le tecniche<br />

e le tecnologie impiegate sono al servizio della storia<br />

e la contaminazione dei linguaggi – quello del cinema,<br />

delle arti visive e della comunicazione – ha lo<br />

scopo di presentare con efficacia e con codici più<br />

aderenti alla sensibilità del nostro tempo questa storia<br />

drammaticamente esemplare”.<br />

Carlo Rambaldi<br />

CDSC - STUDI CASSINATI - 3/<strong>2005</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!