29.01.2015 Views

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RITENUTO che, nel caso di sospetto diagnostico di disfunzione tiroidea e nelle<br />

condizioni per cui è necessario accertare una corretta funzionalità tiroidea (ad<br />

esempio utilizzo di mezzi di contrasto):<br />

• si esegue solo il dosaggio <strong>del</strong> TSH denominato TSH riflesso (TSH-R) e si<br />

procede secondo la procedura riportata in Allegato C, parte integrante <strong>del</strong><br />

presente provvedimento;<br />

• nel caso di TSH-R non compreso nei limiti stabiliti, il laboratorio procede<br />

automaticamente all’esecuzione <strong>del</strong>le analisi previste dal citato Allegato C<br />

(FT4 ed eventualmente FT3);<br />

• che le ulteriori prestazioni che devono essere eseguite dagli erogatori non<br />

danno luogo a richieste di partecipazione alla spesa ulteriori per i cittadini;<br />

RITENUTO pertanto di aggiornare il nomenclatore tariffario regionale inserendo la<br />

prestazione:<br />

Nota Codice Descrizione <strong>del</strong>la prestazione Tariffa Euro<br />

IR 90.41.8<br />

TIREOTROPINA RIFLESSA (TSH-R)TSH Incluso<br />

eventuale dosaggio di FT4 e FT3<br />

pur mantenendo la prestazione Tireotropina (TSH) cod. 90.42.1;<br />

13,50<br />

PRECISATO che nel caso di pazienti con accertata patologia tiroidea le<br />

prescrizioni devono riportare i relativi codici di esenzione o in assenza devono<br />

riportare come quesito diagnostico “approfondimenti per patologia tiroidea” e<br />

che in questo caso il prescrittore può richiedere le prestazioni che ritiene<br />

necessarie (TSH, FT4, FT3 ecc.), che sono considerate normali prestazioni<br />

ambulatoriali;<br />

PRECISATO inoltre che non si può prescrivere e rendicontare<br />

contemporaneamente la prestazione con codice 90.41.8 e quelle con codice<br />

90.42.1 (TSH), 90.42.3 (FT4) o 90.43.3 (FT3);<br />

DATO ATTO che, dall’analisi dei data base regionali, si è rilevato che<br />

frequentemente vengono richiesti contemporaneamente PSA totale e PSA libero<br />

e che la letteratura scientifica ritiene non significativo il dosaggio <strong>del</strong> PSA libero nel<br />

caso in cui il PSA totale abbia dato valori inferiori a 2 ng/mL o superiori a 10 ng/mL;<br />

RITENUTO che:<br />

• non si deve eseguire il PSA libero quando il PSA totale ha dato valori uguali o<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!