29.01.2015 Views

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

DELIBERAZIONE N° IX / 2057 Seduta del 28/07/2011 - anisc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DG Sanità<br />

UO Governo dei Servizi Sanitari Territoriali e Politiche di Appropriatezza e Controllo<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

Tecniche per l’intervento di emorroidectomia e/o prolassectomia<br />

Per segnalare l’intervento di emorroidectomia e/o prolassectomia eseguito<br />

secondo la tecnica “di Longo”, utilizzare il codice di procedura 49.49 Altri<br />

interventi sulle emorroidi.<br />

Per la correzione <strong>del</strong>la sindrome da ostruita defecazione con metodica STARR<br />

(Stapled Trans-Anal Rectal Resection), selezionare i seguenti codici:<br />

– nel maschio<br />

Dia. Princ. cod. 564.02 Stipsi da disfunzione <strong>del</strong> retto<br />

Dia. Sec. cod. 569.1 Prolasso rettale<br />

Int./Proc. cod. 48.76 Altra proctopessi<br />

– nella femmina<br />

Dia. Princ. cod. 564.02 Stipsi da disfunzione <strong>del</strong> retto<br />

Dia. Sec. cod. 618.00 Prolasso <strong>del</strong>le pareti vaginali, non<br />

specificato<br />

oppure cod. 618.04 Rettocele<br />

Int./Proc. cod. 70.52 Riparazione di rettocele<br />

Il trattamento con la tecnica STARR, da riservare ai soli casi di diagnosi di<br />

stipsi da disfunzione <strong>del</strong> retto (cod. 564.02) e/o prolasso rettale (cod. 569.1)<br />

e/o prolasso genitale (cod. 618.--), richiede necessariamente la presenza in<br />

cartella clinica dei seguenti elementi diagnostici indispensabili:<br />

1. inquadramento clinico <strong>del</strong>la stipsi rettale da defecazione ostruita:<br />

- anamnesi dei sintomi;<br />

- esame proctologico con esplorazione rettale e proctoscopia;<br />

2. riscontro clinico supportato da:<br />

- defecografia;<br />

- colonscopia o clisma opaco (sempre) dopo i 50 anni per la prevenzione<br />

<strong>del</strong> cancro colo-rettale e dopo i 40 anni in caso di familiarità positiva.<br />

Ai fini <strong>del</strong>la conferma <strong>del</strong>la validità dei codici di procedura sopraindicati, è<br />

indispensabile l’esame istologico dei pezzi resecati, il quale deve confermare la<br />

presenza di fibre muscolari <strong>del</strong>la parete rettale.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!