29.03.2015 Views

BOLERO SPADÒ

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fa ingelosire Pablo Picasso<br />

Grazie alla lettera di presentazione di Gabriele d’Annunzio<br />

alcuni dei momenti salienti nella carriera di<br />

Spadolini si realizzano con Maurice Rostand (Paris<br />

1891 - Ville d’Avray 1968), poeta e romanziere, figlio<br />

del celebre Edmond.<br />

Rostand sceglie il danzatore marchigiano per lo spettacolo<br />

teatrale tratto dalla sua opera “Catherine empereur”<br />

che si tiene al Théatre National de l’Odéon a Parigi il 27<br />

ottobre 1937. Nel 4° atto fa la sua apparizione Spadolini,<br />

sotto forma di ‘dono danzante’ del Ministro Potemkine<br />

all’Imperatrice Caterina di Russia. Nel ruolo dell’Imperatrice<br />

è l’attrice francese Yvonne de Bray. Ad assistere<br />

alla commedia “Catherine empereur” ci sono due spettatori<br />

d’eccezione: Jean Cocteau e Jean Marais. Quest’ultimo<br />

ricorderà nelle sue memorie proprio quell’interpretazione<br />

di Yvonne de Bray che fra il 1943 e il 1948 verrà<br />

scelta per la straordinaria trilogia: “Les parents terribles”,<br />

“L’aigle à deux tetes”, “L’éternel retour”.<br />

Catherine empereur<br />

“Dove sono i regali annunciati ?”<br />

Potemkine<br />

“Il primo è per vostra Maestà Imperiale. Portatori, avvicinate il<br />

regalo vivente che ho portato a Sua Maestà l’Imperatrice!”<br />

(Entrano 4 paggi che portano una specie di treppiede<br />

incartato che scartano e da dove emergerà un piedistallo<br />

su cui balla un danzatore nudo di una bellezza eccezionale.)<br />

Tutti<br />

“Quant’è bello!”<br />

Potemkine<br />

“Una notte, Maestà, l’ho visto danzare sulle rive del Danubio.<br />

La luna tremolante metteva in risalto le sue spalle. Veniva dal<br />

mare un soffio di primavera e l’ho fatto cogliere immediatamente<br />

con la sabbia d’oro che gli bagnava i piedi per portarlo così a<br />

vostra Maestà affinché avesse il piacere di vederlo danzare …<br />

Balla come ballavi sulle rive del Danubio, una sera in cui i<br />

roseti di Costantinopoli sembravano venire sulle ali del mare!<br />

Balla davanti alla tua imperatrice!”<br />

(Tutti si sono messi in cerchio intorno al danzatore.<br />

L’orchestra suona! Lui balla! Caterina lo guarda con immensa<br />

melanconia, misto di tristezza e languore)<br />

Catherine empereur<br />

“Potemkine, Potemkine, nessuno mi ha mai fatto regali come<br />

te!”<br />

Potemkine<br />

“Vedi non è più bello di qualsiasi cosa al mondo! La luce fa scivolare<br />

i suoi raggi sui suoi fianchi e il suo collo è simile a colonne<br />

d’avorio per reggere quel capolavoro che è il suo viso!”<br />

Catherine empereur<br />

“Non vedo più la bellezza sugli altri da quando conosco Zoubov!”<br />

Potemkine (Indicandole il ballerino)<br />

“Pensa ai baci che darebbero queste labbra, pensa all’abbraccio<br />

di questo corpo senza precedenti, pensa alle carezze di queste<br />

mani di bronzo …”<br />

Spadolini è uno dei soggetti preferiti dai fotografi degli<br />

anni ’30. Recentemente ho scoperto che una bellissima<br />

fotografia, in cui l’artista marchigiano appare nudo,<br />

bello come un dio, con una misteriosa sfera in mano,<br />

è opera di Dora Maar (1907 - 1997), assistente di Man<br />

Ray, e per molti anni compagna di Pablo Picasso.<br />

Dora Maar fotografa Spadolini per la brochure dello<br />

spettacolo teatrale “Catherine empereur” di Maurice<br />

Rostand. Questo è anche uno dei suoi ultimi servizi<br />

fotografici. Infatti dal 1937 Dora Maar abbandona la<br />

macchina fotografica per darsi alla pittura, ‘plagiata’ da<br />

Picasso che sembra non abbia mai digerito quel servizio<br />

fotografico!<br />

All’epoca Picasso termina 100 litografie, molte delle<br />

quali mitologiche, per la collezione “Suite Vollard” utilizzando<br />

spesso Dora Maar come modella. Alla collezione<br />

Bolero-Spadò fanno parte anche 6 litografie “Suite<br />

Vollard” di Picasso, riedizione Hatje, 1956.<br />

A destra: Spadolini fotografato da Dora Maar per la brochure dello spettacolo teatrale “Catherine empereur” di Maurice Rostand, 1937<br />

(Collezione M. Spadellini)<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!