03.06.2015 Views

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

29<br />

la riduzione di costi fissi non necessari, l’uso creativo della tecnologia, e l’eliminazione<br />

dei compiti e dei programmi di bassa priorità.<br />

Dovrete anche prepararvi a fornire informazioni sulla base dei fondi distribuiti (cioè<br />

formule o principi di assegnazione, aggiustamenti [matching], politiche riguardanti il<br />

rilascio di prestiti, donazioni, o contratti, etc.) e dati su una risultante distribuzione<br />

geografica (per es. per Stati, etc.) con l’identificazione di ogni questione.<br />

Infine nella Sezione 51.9 di questa Parte 2, si chiedono informazioni sulla<br />

“valutazione di programma (“Program Evaluation”):<br />

La valutazione di programma è un importante aspetto della pianificazione e del controllo<br />

programmatico, perché valuta i risultati dei programmi, e determina i futuri livelli di<br />

finanziamento. E”essenziale determinare se le agenzie conseguiscono gli obiettivi di<br />

prestazione di lungo periodo.<br />

Ma per questo aspetto ormai la Circular A-11 demanda tutto all’introdotto PART<br />

e ad una speciale “Guida” del PART, pubblicata dall’OMB a parte.<br />

Al PART e al sistema di valutazione ex post introdotto dall’OMB ai fini della<br />

preprazione dei bilanci da parte delle singole agenzie federali americane si dedicherà<br />

la parte terza di questo Rapporto .<br />

3.6. Il bilancio di prestazione come sbocco naturale della pianificazione<br />

strategica<br />

Il punto nodale del sistema di programmazione introdotto con la GPRA (“legge<br />

del risultato o della pianificazione strategica”) è stato infatti la sua suturazione, per<br />

così dire, la sua saldatura, con il sistema annuale di validazione della spesa di<br />

bilancio, (con quella budgetizzazione, o budgeting con il quale si chiudeva il cerchio<br />

del vecchio sistema PPBS, che abbiamo già evocato).<br />

Si è ripetutamente affermato che la formazione di un bilancio (budget)<br />

programmatico di performance è inclusa nel processo stesso di programmazione<br />

strategica, cioè è una fase dello stesso processo (per sua natura ciclico) 21 . Nel caso<br />

della “legge della pianificazione srategica”, la connessione con il bilancio federale dei<br />

piani delle Agenzie, era alquanto sfumata. Innazitutto la traduzione degli obiettivi<br />

strategici in azioni comportanti una richiesta di mezzi finanziari dello Stato è presa in<br />

considerazione vista solo per quanto concerne il Piano annuale di prestazioni, ma non<br />

il Piano strategico.<br />

Quest”ultimo rappresenta un insieme di obiettivi e azioni, concatenati ad albero e<br />

a cascata, e tecnicamente argomentate nella loro fattibilità, ma senza corrispettivi<br />

“indicatori di performance”. Il rapporto con indicatori di performance riguarda solo il<br />

Piano annuale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!