03.06.2015 Views

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7<br />

3. una descrizione di come le finalità e gli obiettivi debbano essere conseguiti,<br />

compresa una descrizione<br />

a. dei processi operativi,<br />

b. delle qualificazioni (skills)<br />

c. delle tecnologie,<br />

d. delle risorse umane,<br />

e. delle risorse di capitale,<br />

f. delle risorse di informazione,<br />

g. ed altre, necessarie per conseguire quelle finalità e quegli obiettivi.<br />

4. una descrizione di come le finalità di prestazione (performance goals) incluse nel<br />

“Piano delle prestazioni” [vedi sotto] saranno messe in riferimento con le finalità<br />

e gli obiettivi del Piano strategico;<br />

5. una identificazione di quei fattori chiave esterni all’Agenzia, e fuori del suo<br />

controllo, che possono influenzare in modo determinante il raggiungimento delle<br />

finalità generali e degli obiettivi; e<br />

6. una descrizione delle valutazioni programmatiche usate per determinare o<br />

riaggiustare le finalità e gli obiettivi generali, con un prospetto per le future<br />

valutazioni programmatiche.<br />

Inoltre la legge prescriveva:<br />

che il Piano strategico dovesse coprire un periodo non inferiore a cinque anni a<br />

partire dall’anno fiscale nel quale fosse consegnato, e dovesse essere aggiornato e<br />

revisionato almeno ogni tre anni.<br />

che il Piano di prestazioni [vedi sotto] dovesse essere coerente con il Piano<br />

strategico dell’Agenzia; e non potesse essere consegnato per un anno fiscale non<br />

coperto da un corrente Piano strategico.<br />

che nell’elaborazione (developing) di un Piano strategico, l’Agenzia dovesse<br />

consultare il Congresso, e sollecitare e prendere in considerazione i punti di vista<br />

e i suggerimenti di quegli enti potenzialmente colpiti da, o interessati a, tale<br />

piano.<br />

1.3. Il Piano di prestazione annuale (Performance Plan)<br />

Quanto al Piano di prestazione la legge prevede e prescrive che il Direttore<br />

dell’Office of Managment and Budget [l’Agenzia facente parte dell’Ufficio del<br />

Presidente che si occupa della formazione del Bilancio] richieda a ciascuna agenzia di<br />

preparare un Piano annuale di prestazione che copra ogni attività programmatica<br />

(program activity) inserita nel bilancio di tale agenzia.<br />

Tale piano dovrebbe:<br />

1. stabilire le finalità di prestazione (performance goals) per definire il livello di<br />

prestazione da raggiungere da una attività di programma;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!