03.06.2015 Views

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

download .pdf - Franco Archibugi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

35<br />

Indipendentemente dal punteggio complessivo, quando il programma non ha<br />

indicatori accettabili, sia annuali che a lungo termine, o manca di riferimenti iniziali e<br />

dati di prestazione che mostrino come si comporta, esso riceve la classificazione<br />

risultati non dimostrati.<br />

Il PART ha importanza fondamentale per l’integrazione fra bilancio e prestazioni<br />

poiché pone attenzione sui risultati. .Per ottenere dal PART un”alta valutazione un<br />

programma deve basare la gestione sui dati di prestazione, giustificare le richieste di<br />

risorse con i risultati che ritiene di ottenere e migliorare continuamente l’efficienza..<br />

4.5. Individuazione dell’oggetto della analisi<br />

Per prima cosa occorre determinare l’unità da analizzare,cioè il programma. Per<br />

far ciò, ci si riferisce alla struttura del bilancio. Sebbene la struttura di bilancio non<br />

sempre individui chiaramente tutti i programmi, spesso essa ed i documenti associati<br />

costituiscono un inventario dei programmi dell’ente.<br />

Le unità di analisi corrispondono spesso al livello a cui sono effettuate le decisioni<br />

di bilancio e l’allocazione delle risorse.<br />

Un”unità di analisi può anche essere un insieme di programmi o di attività che<br />

sono gestiti come un”entità unica o hanno chiari obiettivi comuni e sono così<br />

interdipendenti che non ha senso esaminarli separatamente.<br />

Per esempio molti programmi del Dipartimento della Salute e<br />

dell’Amministrazione dei servizi per gli anziani sono stati aggruppati ai fini del<br />

PART. Questi programmi erogano contributi per assistere gli anziani e permettere<br />

loro di permanere nella propria abitazione, piuttosto che trasferirsi in case di riposo.<br />

Spesso un individuo riceve più sovvenzioni e grazie ad esse riesce a restare a casa<br />

propria. I servizi sono così correlati che valutare tutti i programmi insieme fornisce<br />

dati più significativi per stimare e migliorare le prestazioni.<br />

Comunque bisogna porre attenzione nell’aggregare programmi con comuni<br />

obiettivi ma gestiti in modo diverso, perché il PART potrebbe non evidenziare tale<br />

differenza.<br />

Per decidere se combinare più programmi dalla medesima o di diverse agenzie<br />

valgono i criteri esposti di seguito.<br />

I programmi devono condividere uno scopo comune.; sono da prendere in<br />

considerazione le caratteristiche dei destinatari, la popolazione di riferimento,<br />

i percettori delle sovvenzioni, etc.<br />

I programmi devono essere progettati e amministrati in modo simile, Per<br />

esempio i programmi dovrebbero avere in comune il ruolo del responsabile<br />

della sovvenzione, il tipo di sovvenzione, la struttura del beneficio, i controlli,<br />

la raccolta dei dati e/o il collegamento con le misure di prestazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!