12.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5tutto completato da quanto di megliooffra la tecnica dei veicoli industriali intermini di sicurezza, funzionamento ecompatib<strong>il</strong>ità ambientale, fannodell'U20 un portattrezzi flessib<strong>il</strong>e chenon ha nulla da invidiare alle dueserie su<strong>per</strong>iori. Come <strong>per</strong> l'interagamma di veicoli industriali Mercedes-Benz,anche <strong>il</strong> quattro c<strong>il</strong>indridella serie 904 LA (110 kW/150 CV)risponde a standard molto avanzati<strong>per</strong> quanto riguarda la tecnologia discarico. Gli Unimog adottano la tecnologiaBluetec (eliminazione degliossidi di azoto attraverso l'aggiunta diurea), sono conformi alla norma suigas di scarico Euro 4 e assicuranoemissioni di polveri fini estremamenteridotte.Rispetto ai portattrezzi professionalida U300 a U500, l'U20 si distingue<strong>per</strong> la straordinaria maneggevolezza(<strong>il</strong> diametro di volta di 12,80 m èparagonab<strong>il</strong>e a quello di un'autovettura),<strong>per</strong> <strong>il</strong> peso ridotto, <strong>per</strong> <strong>il</strong> prezzocontenuto e, non da ultimo, <strong>per</strong> lasua vocazione alle più svariate condizionidi impiego.Il peso totale a terra dell'U20 è compresotra 7,5 e 8,5 t. Gli assali anteriorie posteriori ampiamente dimensionatisono in grado di sopportare un caricodi 4,8 t e quindi <strong>per</strong>fettamente idoneial montaggio di attrezzi. La spiccatamaneggevolezza si deve al passo di2.700 mm, ridotto di 380 mm rispettoai modelli U300, U400 e U500.L'U20 è equipaggiato con una cabinacompletamente in acciaio provenientedalla linea di serie di casaMercedes. Si distingue <strong>per</strong> essere <strong>il</strong>primo modello Unimog con cabinaavanzata, mentre tutti gli altri modellifinora prodotti ed i veicoli attuali dianaloghe dimensioni rientrano nellacategoria dei mezzi a cabina semiavanzatao con cabina con visuale6completa su tutti i lati.Il concetto di un'ampia cabina avanzata<strong>per</strong>mette di avere uno spazio carrozzab<strong>il</strong>econsiderevole, tanto da <strong>per</strong>mettere<strong>il</strong> posizionamento del comodobox multifunzione, pur avendo unpasso estremamente corto e lasciandocomunque posto agli allestimenti.Il box multifunzione consente aglio<strong>per</strong>atori di avere a disposizione unampissimo spazio <strong>per</strong> stivare ordinatamentetutte le più svariate attrezzaturedi cui quotidianamente hannobisogno, oltre a trovare un alloggiamento<strong>per</strong> riporre catene, scarponi,guanti senza doverli riporre in cabina.La cabina in acciaio è ammortizzata estab<strong>il</strong>izzata con una progettazione chemette in primo piano le esigenze deglio<strong>per</strong>atori, con ampia visib<strong>il</strong>ità sulleattrezzature, piantone dello sterzoregolab<strong>il</strong>e in altezza ed inclinazione eaccesso fac<strong>il</strong>itato dall'ampio angolo dia<strong>per</strong>tura porte (90°), proprio <strong>per</strong>ché uno<strong>per</strong>atore Unimog sale e scende decinedi volte al giorno ed è importanteanche <strong>per</strong> la sicurezza che questao<strong>per</strong>azione sia agevole.Naturalmente la cabina ha una protezionealla corrosione estrema, dovendol'U20 o<strong>per</strong>are spesso in situazionicon forte presenza di sale, grazie allazincatura totale.L'impianto idraulico, che può esserea doppio circuito <strong>per</strong> i servizi comunali,riduttore della presa di forzafrontale, presa di forza del cambio ela piastra portattezzi frontale completano,a richiesta, gli equipaggiamentie <strong>per</strong>mettono l'impiego dei numerosiattrezzi presenti alla dimostrazione.Motore, cambi, assali e pneumaticisingoli fanno parte della strutturamodulare Unimog. Il cambio a ottorapporti (16 a richiesta) <strong>per</strong>mette diraggiungere velocità comprese tra1,1 e 90 km/h a bassi regimi.L'U20 accontenta le necessità dicompattezza ed ag<strong>il</strong>ità richieste inmolte situazioni dove si deve o<strong>per</strong>arein spazi con passaggi estremamentecontenuti, pur mantenendo capacitàdi portata che consentono l'applicazionedi attrezzature adeguate aimolteplici servizi cui un Unimog èrichiesto di assolvere.Proprio le doti di maneggevolezza edi alto potenziale in fuoristrada concapacità di carico ne suggerisconoun forte ut<strong>il</strong>izzo nella lotta agli incendiboschivi.Estremamente numerosi e variegatigli allestimenti presentati sia su U20che su U300, U400 e U500 da Assaloni.comS.p.A., che nella nuovadenominazione sociale sottolinea lavocazione globale (presenti in 40paesi) che l'azienda vuole assolutamenteavere, pur rimanendo a conduzionefam<strong>il</strong>iare, cosa di cui sonoparticolarmente orgogliosi, in un settoredove oramai dove molti fannoparte di grossi gruppi, offrendo inoltre<strong>il</strong> vantaggio della flessib<strong>il</strong>ità e dinamismoche dovrebbero distinguere leaziende di medio taglio.Questa manifestazione ha volutomettere in particolare evidenza gliallestimenti <strong>per</strong> la protezione civ<strong>il</strong>econ antincendio boschivo, la nuovapiattaforma aerea <strong>per</strong> U20 che haavuto un posto nello stand Mercedes-Benz all’Ifat a Monaco, oltre naturalmentea tutte le attrezzature <strong>per</strong> lefamiglie di impiego co<strong>per</strong>te dalla produzioneAssaloni.com: sgombranve aspinta e rotativi, spargitori, falciaerba,spazzatrici, lavagemme, lavatunnel,pale, piattaforme aeree, antincendioboschivi ed attrezzature <strong>per</strong> lavoristradali come <strong>il</strong> battipalo <strong>per</strong> la riparazionedei guard ra<strong>il</strong> prodotto in collaborazionecon la società Orteco.5. Spazzatrice su U4006. UGN in vari allestimenti7. UGN con battipalo frontale7<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 33 luglio - agosto 2008 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!