12.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TECNICAIntercooler e Fase 3A:nuovo primatoAntonio CarraroGrandi novità <strong>per</strong> i trattori AntonioCarraro con sigla 8400, 9400 e 10400,rispettivamente a 66, 87 e 95 HP che,a partire da gennaio 2008, montanotutti propulsori dotati di Intercooler e anorma Fase 3A. L'intercooler è undispositivo ut<strong>il</strong>izzato nei motori a combustioneinterna turbocompressi. Sitratta di uno scambiatore termico deltipo aria/aria che raffredda l'aria compressadal turbocompressore primache entri nel motore. La logica è diimmettere l'aria nel motore alle condizioniideali <strong>per</strong> un rendimento di combustioneottimale.I motori dotati di intercooler offrono ingenerale migliori <strong>per</strong>formance graziead una maggiore coppia ai bassi regimiche genera migliore elasticità delmotore contestualmente ad una drasticariduzione delle emissioni.Le nuove norme CEE sulle emissioninocive dei motori diesel Fase 3Ahanno <strong>il</strong> fine di abbattere del 40% <strong>il</strong>ivelli di ossido di azoto. AntonioCarraro S.p.A. è attualmente la primaazienda del comparto trattori compattiad aver adottato, già nelle produzioni2008, i nuovi propulsori in linea conle nuove norme CEE. Questi nuovimotori offrono una serie di vantaggioltre al fatto di essere "a norma".Innanzitutto <strong>il</strong> raffreddamento conintercooler (aria-aria), non solo riducele emissioni di NOx, ma prolunga lavita del motore. I motori intercooleroffrono <strong>il</strong> sistema più efficiente di raffreddamentodell'aria in ingresso cheriduce drasticamente le emanazioninocive mantenendo inalterati la coppiaai bassi regimi, <strong>il</strong> tempo di rispostatransitoria e la coppia massima.In sostanza con l'intercooler siaumenta sia la coppia a bassi regimi,sia la densità di potenza, pur migliorandoi consumi.Il ricircolo dei gas di scarico raffreddato(EGR interno) si apre <strong>per</strong> modularei gas in emissione nel collettoredi aspirazione che si miscelano conl'aria fredda in ingresso. Poiché taleprocesso elimina dall'aria una certaquantità di ossigeno, durante <strong>il</strong> processodi combustione le tem<strong>per</strong>aturedei gas di scarico si abbassano, riducendole emissioni di NOx.Il turbocompressore con valvolaWastegate dei motori con intercoolerriduce le emissioni transitorie grazieall'elevata pressione di alimentazione.La valvola Wastegate, in particolare,aumenta la coppia ai bassi regimi eimpedisce pressioni elevate agli altiregimi. Il nuovo turbocompressore,riducendo al minimo <strong>il</strong> volume delmotore, garantisce prestazioni ottimali,anche in termini di risposta transitoriae di bassi consumi e in tutte le condizionidi funzionamento del motore.Contestualmente alla volontà di adeguarei propri motori alle nuove normeCEE, Antonio Carraro ha colto l'occasione<strong>per</strong> inserire nuove soluzioni tecnicheut<strong>il</strong>i a migliorare le prestazionidei propri trattori. Innanzitutto è statoadottato un potente alternatore da 70A che offre ottima resa e riesce a sv<strong>il</strong>uppareun valore di corrente elevatoanche ai bassi regimi di rotazione.Aumentate la coppia motore, la riservadi coppia, la potenza dell'alternatore, èstato adottato uno scambiatore di calorein alluminio che, oltre ad offrire unacapacità di raffreddamento più elevatadei tradizionali scambiatori in rame, èdotato di una rete frontale anti-intrusioneut<strong>il</strong>e ad agevolare le o<strong>per</strong>azioni dipulizia. Infine, è da sottolineare l'impiegodi un nuovo tipo di lubrificante,garanzia di un'eccezionale durata delmotore grazie ad una migliore lubrificazionead alte e basse tem<strong>per</strong>ature.Grandi novità <strong>per</strong> i trattori AntonioCarraro TTR 4400 HST, TGF 7800,Rondò k333 e k327, Tigre 3200,Country 4400 erano già arrivate apartire da gennaio 2007, montandotutti propulsori a norma Fase 3A. Inparticolare <strong>il</strong> motore più innovativo èmontato nel modello TGF 7800.La nuova forma della camera di combustione,dei segmenti, della partealta dei pistoni e delle 4 valvole <strong>per</strong>c<strong>il</strong>indro di questo nuovo motore firmatoYanmar, contribuisce ad unasostanziale riduzione delle emissionidi particolati grazie anche all'aumentodella pressione dell'iniezione all'internodella camera. Anche qui la valvoladi controllo del ricircolo dei gas discarico raffreddati (EGR) <strong>per</strong>mette diridurre le emissioni di NOx. Attraversouna serie di sensori una centralinaelettronica regola varie funzioni, tracui: la quantità di iniezione di carburante,<strong>il</strong> rapporto aria-carburante, laquantità di gas di scarico da miscelarecon l'aria fredda.Il trattore TGF 7800 (motore YanmarFase 3A, 4 c<strong>il</strong>indri, 3.300 cc, 16 valvole)offre una potenza di 71 HPgarantita anche in presenza di altetem<strong>per</strong>ature atmosferiche.Sistema Intercooler e nuovo motoreYanmar a Fase 3A<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 33 luglio - agosto 2008 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!