12.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMBIENTEPircher:tecnologia <strong>per</strong> l'ambienteDa 40 anni Pircher sv<strong>il</strong>uppa e producesistemi tecnologici <strong>per</strong> ridurre oimpedire l'inquinamento degli stratisu<strong>per</strong>ficiali del sottosuolo e dellefalde freatiche e preservare integro <strong>il</strong>nostro prezioso patrimonio idrico.Pircher si posiziona nel mercato <strong>per</strong>innovazione, che riguarda i materiali,i prof<strong>il</strong>i, le prestazioni, l'efficienza deisistemi progettati <strong>per</strong> offrire soluzioni<strong>per</strong>manenti e durevoli.Pircher produce una gamma completadi canali in calcestruzzo, vasche edimpianti <strong>per</strong> la raccolta ed <strong>il</strong> trattamentodelle acque sia in ambito civ<strong>il</strong>e cheindustriale ed offre un vasto assortimentodi canali polimerici, in acciaioinox, bocche di lupo e finestre.Gli es<strong>per</strong>ti Pircher sono a disposizionedei clienti <strong>per</strong> individuare insiemele soluzioni più idonee ad un determinatoprogetto e <strong>per</strong> seguire la fase diattuazione, a garanzia di una continuafunzionalità ed efficienza.Nella sua gamma di prodotti, Pircherpresenta una vasta scelta di accessorie dettagli che offrono un ampiospazio alla <strong>per</strong>sonalizzazione e chediventano sistemi in grado di fornireuna soluzione intelligente e completaa problemi specifici.Il canale 700, realizzato in calcestruzzovibrato e armato, è concepito <strong>per</strong>convogliare e smaltire grandi volumidi acqua, o <strong>per</strong> contenere tubazioni,cavi elettrici e condotte di aria compressa.E' particolarmente sempliceda movimentare in cantiere ed èdisponib<strong>il</strong>e nelle lunghezze da 1metro e 2 metri.Un'ampia gamma di co<strong>per</strong>ture è abbinab<strong>il</strong>eal canale, dalle piastre chiuseo forate in calcestruzzo sino alle grigliezincate ed in ghisa avvitab<strong>il</strong>i.E' stato proprio <strong>il</strong> canale 700 ad essereimpiegato recentemente in un'o<strong>per</strong>ache ha visto come protagonista <strong>il</strong>torrente Giona che sfocia in localitàMaccagno (VA).L'impianto idroelettrico preesistente,che alimentava l'acquedotto delle localitàa valle, era dotato di una grigliache, a causa dei detriti che si andavanoa depositare, non lasciava f<strong>il</strong>trare <strong>il</strong>quantitativo di acqua sufficiente.E' stata dunque realizzata un'o<strong>per</strong>acon presa d'acqua in alveo, unacanalizzazione a cielo a<strong>per</strong>to che siinterseca a 90° con <strong>il</strong> torrente.Il primo tratto della canalizzazione èstato realizzato con la posa del canale700 sicurezza, con griglia in ghisaE600 avvitab<strong>il</strong>e, con lo scopo di intercettarel'acqua e di convogliarla inuna condotta forzata, ovvero all'internodel canale 700 normale rico<strong>per</strong>toda piastre D400 in calcestruzzo.Dalla condotta l'acqua viene infineimmessa nell'impianto idroelettrico eva ad integrare l'acquedotto esistente.66 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 33 luglio - agosto 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!