12.07.2015 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1Dal 2004 Obereggen S.p.A. è certificata secondo lenorme ISO 14001. Queste regole internazionali garantisconol'applicazione ed <strong>il</strong> successivo sv<strong>il</strong>uppo di un efficacesistema di gestione e salvaguardia dell'ambiente.Assieme al nuovo impianto di teleriscaldamento, talinorme contribuiranno notevolmente a preservare l'ambientee a tenere pulita l'aria.Per questi motivi Obereggen può essere dichiarata oggiuna località turistica a ridottissimo impatto ambientale,membro di "Alpine Pearls", parte del patrimonio mondialedelle "Dolomiti" e che contribuisce attivamente al mantenimentoe salvaguardia della natura e dell'ambiente.La progettazione generale e della parte tecnica si deveall'ing. Robert Carminati della società EUT di Bressanoneche ha proposto <strong>per</strong> la parte architettonica l'architettoStefan Gam<strong>per</strong>.Per l'impianto di teleriscaldamento è stata scelta unaposizione ideale al fine di ridurre al minimo la lunghezzacomplessiva della rete di distribuzione, diminuendo cosìal massimo la dis<strong>per</strong>sione lungo le condutture.E' stata data inoltre grande importanza alla progettazionedel fabbricato contenente l'impianto <strong>per</strong> ottenere un efficaceinserimento della struttura all'interno del contestoambientale circostante: nella scelta dei materiali <strong>per</strong> lacostruzione dell'edificio si sono usati materiali elementaricostituiti essenzialmente da legno proveniente dai boschicircostanti. Il risultato è tale che, tra i cinquanta impiantisim<strong>il</strong>i realizzati in Sudtirolo, quello di Obereggen vieneportato ad esempio <strong>per</strong> quanto riguarda l'aspetto esteticoe di inserimento nel contesto.Il risparmio economico annuale <strong>per</strong> gli utenti varia tra <strong>il</strong>20% ed <strong>il</strong> 40%, a seconda delle condizioni della caldaiaprecedente.La centrale è stata posizionata sul versante del crinale sucui sorgono gli alberghi, opposto a quello degli impianti dirisalita di base, sulla strada che scende ad Eggen. I lavorihanno consentito di ricavare un altro centinaio di posteggi1. Il retro della parte principale, in primo piano la zonaufficio e controllo dell'impianto, in fondo latramoggia di alimentazione con cippato2. Il retro con i depositi <strong>per</strong> automezzi e cippato cheman mano viene versato nella tramoggia dialimentazione che si trova sulla destra2<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 33 luglio - agosto 2008 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!