12.07.2015 Views

01_gennaio - Porto & diporto

01_gennaio - Porto & diporto

01_gennaio - Porto & diporto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nautica / porto&<strong>diporto</strong>Virano da Bagnoli al lungomaredi Napoli le tappe preliminaridell’America’s Cup. La competizionevelica, infatti, in programmaa Napoli ad aprile 2<strong>01</strong>2 e nel maggio2<strong>01</strong>3, si terrà nelle acque davanti allaRotonda Diaz su via Caracciolo e nonpiù in quelle antistanti l’ex Italsider, nelquartiere Nord del capoluogo campano.Il “piano B” è stato predisposto dallaSrl America’s Cup Napoli, costituitapresso l’Unione industriali e formata al30% dalla Regione Campania, al 30%dal Comune, al 30% dalla Provincia eal 10% dagli industriali partenopei attraversola propria controllata Uniservizi.La decisione è stata presa a seguitodei risultati delle analisi effettuate daiconsulenti tecnici nominati dalla Procuradi Napoli nell’ambito delle indaginisulla bonifica dell’area occidentale: lacolmata a mare, la piattaforma artificialeformata dai residui della lavorazionedell’ex-Italsider indicata come locationdell’evento, è stata giudicata “altamenteinquinata” a causa della presenza dimateriali cancerogeni e pericolosi. Aquesto si aggiunge il fatto che non è arrivatoil tanto atteso parere del ministerodell’Ambiente per concedere il nullaosta alle regate e i tempi sono troppostretti per realizzare i lavori previsti perla competizione velica. Per questo motivoRegione, Provincia e Comune diNapoli hanno stabilito lo spostamentodelle regate in un’altra area della città.Nelle acque del lungomare si formerannodue scogliere di circa 300 metri.A terra, invece, sono previste opereche restituiranno all’antico splendoresoprattutto la Villa Comunale: sarannorifatti per intero i viali e sono previstiinterventi anche per la Casina del boschetto(già Circolo della stampa). Poisi metterà mano al rinforzo dell’illuminazione,in modo che al termine delleregate i napoletani si ritroveranno conun pezzo della città recuperato.Dal lungomare si potrà ammirare l’interamanifestazione che comprenderàuna prova di velocità pura, un evento dimatch race e una serie di regate di flottache vedranno impegnati sulle lineedi partenza gli Ac45. Si tratta di catamaranidi poco meno di quindici metrie dotati di ala rigida, in grado di risalireil vento a una velocità di 30 nodi e diraggiungere i 50 km/h. L’imbarcazioneè stata progettata per prestazioni a tuttocampo, in modo che possa essere50 - <strong>gennaio</strong> 2<strong>01</strong>2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!