12.07.2015 Views

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 1. Classificazione <strong>delle</strong> tipologie di <strong>lesioni</strong> <strong>cutanee</strong> per le quali si valuta l’indicazioneal trattamento con TNPCroniche:• Lesioni da pressioneo ulcere da decubitoo ulcere neuropatiche (1)• Lesioni infiammatorieo vasculitio disordini cutanei primari• Lesioni dovute ad insufficienza vascolareo Flebopatie• Primarie• Secondarieo Arteriopatie (1)o Lesioni misteo Linfopatie• Lesioni maligneo tumori maligni primitivio tumori maligni secondariAcute:• Lesioni <strong>acute</strong> da traumao energia meccanica• traumi apertio energia termica: ustioni e congelamentoo energia radiante: <strong>lesioni</strong> da radiazioni• Lesioni <strong>acute</strong> post-operatorieo toracicheo addominalio amputazioni• minori• maggiori• Lesioni varieo morsi di ragnoo <strong>lesioni</strong> parassitarie(1) includono le ulcere diabeticheMisure/scale di gravità e complicazionio dimensioni: profondità ed estensioneo cronicizzazioneo localizzazioneo epoca d’insorgenzao dolore/qualità della vitao essudazioneo infezionio necrosio sanguinamentoLegendain verde: esistono trial; in giallo: evidenze scarse/non conclusive/difficili da valutare; in rosso:controindicazioni uso dello TNP12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!