12.07.2015 Views

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bee 2008MetodiPartecipantiInterventiOutcomesCriteri di esclusioneRisultati degli outcomeprimariRisultati degli outcomesecondariNotesRCT; busta chiusa; UoR=pazienti; UoA=<strong>lesioni</strong>Pazienti traumatizzati /emergenza che hanno effettuato una laparotomiaesplorativa, >18aa, in attesa di chiusura temporanea dell'addomeSede: addomeNessuna differenza tra i due gruppi per: pressione sistolica (112 VAC vs 104MESH), severità shock (13 VAC vs 13,2 MESH), gravità del trauma (33VAC vs 30 MESH)Carica batterica non specificataEtà: VAC=44; MESH=37Pazienti=51; VAC=31; MESH=20USACare setting: ospedaleVAC -150mmHgControllo: poliglactina MESH: maglia del copolimero poliglactina 910(riassorbibile)Follow-up: non riportatotasso di chiusura fascialeTasso di fistolizzazionetassi ascessi intraddominalimortalità intraospedaliera (%)costi per pazientepazienti gravi (sopravvivenza non superiore a 7 giorni), prigionieri,gravidanzatasso di chiusura fasciale: 9/29 VAC vs 5/19 Mesh (p=NS)Tasso di fistolizzazione: 6/29 VAC vs 2/19 MESH (p=0,14)tassi ascessi intraddominali: 12/29 VAC vs 9/19 (p=NS)costi per paziente: 1331$ VAC vs 404$ MESHmortalità intraospedaliera: 26% VAC vs 25% MESH3 persi al follow-up52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!