12.07.2015 Views

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

Trattamento delle lesioni cutanee, acute e croniche, mediante

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20,15;-2,88]) e nell’aumentare la proporzione di ferite guarite (RR=1,40; IC95%[1,14;1,72]); per iltempo di preparazione al trattamento chirurgico si ha una riduzione di 5.7 giorni con significativitàborderline (MD=-5,74; IC95%[-12,43;0,96]).In particolare si hanno evidenze di efficacia della terapia a pressione negativa:1. per ferite <strong>acute</strong> post chirurgiche difficili (sterno e addome aperto) o con particolari fattori dirischio per la cronicizzazione (amputazione del piede diabetico);2. come seconda linea di trattamento, per <strong>lesioni</strong> <strong>cutanee</strong> <strong>croniche</strong> difficili ad eccezione <strong>delle</strong>ulcere da pressione.Le evidenze disponibili per il trattamento <strong>delle</strong> ulcere da pressione, seppure basate su studi pocopotenti, al momento sono di eguale efficacia rispetto alle terapie standard.Per quanto riguarda i costi del trattamento con TNP rispetto ai trattamenti standard, gli studi (17 dicui 8 inclusi nell’analisi) riportano una differenza da +29% a –60% con una maggiore frequenza distudi che osservano un risparmio.Gli eventuali risparmi osservati o previsti dagli studi derivano da:• minori costi di personale per il cambio <strong>delle</strong> medicazioni• riduzione del tempo per la guarigione o la preparazione alla chirurgia• riduzione <strong>delle</strong> complicanzeAl contrario i costi di materiale sono sempre di molto superiori nel caso della TNP.L’eventuale risparmio dei costi di personale si ottiene solo con una rigida applicazione dei tempiper il cambio <strong>delle</strong> medicazioni (ogni 48 ore nella quasi totalità degli studi).In un setting di day hospital, in cui la frequenza <strong>delle</strong> medicazioni standard è minore (ogni 72 ore),la TNP non comporta risparmio di costi di personale.La terapia a pressione negativa rappresenta quindi una possibile alternativa alle terapie standard,qualora non aumenti i costi.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!