12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 1431. ANCC RACCOLTA "R’. -"Specificazioni tecniche applicative del D.M. 1 Dicembre 1975riguardante le norme <strong>di</strong> sicurezza per gli apparecchi contenenti liqui<strong>di</strong> cal<strong>di</strong> sottopressione";UNI 9182 "Impianti <strong>di</strong> alimentazione e <strong>di</strong>stribuzione d’acqua calda e fredda. Criteri <strong>di</strong>progettazione, collaudo e gestione";UNI 1282 -Elementi <strong>di</strong> tubazione -serie dei <strong>di</strong>ametri nominali.UNI 5634 P- Colori <strong>di</strong>stintivi delle tubazioni convoglianti flui<strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> o gassosi.UNI 7088 - Tubi senza saldatura <strong>di</strong> acciaio non legato -tubi gas lisci per alte pressioni.UNI 8863 - secondo UNIISO 7/1. Tubi senza saldatura e saldati <strong>di</strong> acciaio non legato filettabiliUNI 6507 -Tubi <strong>di</strong> rame senza saldatura per impianti idro-termo-sanitari - <strong>di</strong>mensioni,prescrizioni e prove.UNI 7941 Regolazione automatica per gli impianti <strong>di</strong> benessere. Prescrizioni e prove perregolatori climatici.UNI 10339 -Impianti aeraulici a fini <strong>di</strong> benessere. Generalità, classificazione e requisiti.UNI 7357 – calcolo del fabbisogno termico per il riscaldamento degli e<strong>di</strong>fici;FA 83, FA 101 – aggiornamento alla norma UNI 7357;8065 – trattamento delle acque negli impianti termici ad uso civile; Pagina 8 <strong>di</strong> 328199 – misura in opera e valutazione del rumore prodotto negli ambienti dagli impianti <strong>di</strong>riscaldamento, con<strong>di</strong>zionamento e ventilazione;7763 – tubi senza saldatura e saldati , <strong>di</strong> acciaio e non legato, filettabili secondo UNI – ISO 7/1(sostituisce UNI 3824 –4148 – 4149);Raccomandazioni ISO relative a colori <strong>di</strong>stintivi delle tubazioni convoglianti flui<strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> egassosi; U.N.I. – C.I.G. (Comitato Italiano Gas) ed in particolare: 7128 – impianti a gas per uso domestico alimentati da rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione – termini edefinizione; 7129 – impianti a gas per uso domestico alimentati da rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione -progettazione, installazione e manutenzione; FA 195 – aggiornamento n. 1 alla norma 7129; 7271 – caldaie ad acqua funzionanti a gas per riscaldamento centralizzato prescrizioni <strong>di</strong>sicurezza; FA 123 – aggiornamento alla norma 7271; 7988 – contatori <strong>di</strong> gas – prescrizioni <strong>di</strong> sicurezza; 8042 – bruciatori <strong>di</strong> gas – prescrizioni <strong>di</strong> sicurezza; FA 205 – aggiornamento alla norma 8042; 8275 – apparecchi <strong>di</strong> utilizzazione dei combustibili gassosi, <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> intercettazione,regolazione e sicurezza – prescrizioni; FA 144 – aggiornamento alla norma 8275; C.E.I. (Comitato Elettrotecnico Italiano) 64/2 – impianti nei luoghi con pericolo <strong>di</strong> esplosione e <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o; 64/8 – impianti elettrici per utilizzatori a tensione nominale 1000 V; E.N.P.I. (Ente Nazionale Prevenzione Infortuni) ora ASL; norme relative ai singoli componenti; prescrizioni e raccomandazioni del Comando Provinciale dei VV.F.; caratteristiche <strong>di</strong> combustibilità; tutti i materiali impiegati dovranno avere caratteristiche <strong>di</strong> comportamento al fuoco(determinate secondo norme vigenti) così come richiesto dal Comando VV.F. e dallanormativa vigente per e<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad uffici e scuole.Norme tecniche UNI-CTI ed in particolare (UNI CTI 9317 - 8364 UNI CIG 7129 UNI 10435UNI 10436 ) UNI-CIG CEI UNI-EN applicabili alle attività ed agli impianti in oggetto, nonché airelativi componenti.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!