12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 72grado <strong>di</strong> ricoprire i compiti <strong>di</strong> responsabile della sicurezza, coor<strong>di</strong>natore della sicurezza infase <strong>di</strong> progettazione e coor<strong>di</strong>natore della sicurezza in fase <strong>di</strong> esecuzione.L'incarico per più attività relative alla sicurezza ed igiene sul lavoro può essere affidatodall’aggiu<strong>di</strong>catario anche allo stesso <strong>di</strong>rettore tecnico che abbia i requisiti previsti perlegge, salvo incompatibilità. Prima della stipula del contratto o comunque prima dallaconsegna dei beni, quando questa avvenga in pendenza del contratto, l’Aggiu<strong>di</strong>catariodovrà trasmettere all’Amministrazione Comunale, a mezzo <strong>di</strong> lettera raccomandata, lanomina del/dei <strong>di</strong>rettore tecnico, responsabile del lavoro, coor<strong>di</strong>natore della progettazionee coor<strong>di</strong>natore dell’esecuzione, del responsabile del servizio <strong>di</strong> prevenzione e protezioneinfortuni, e del Me<strong>di</strong>co Competente, completa della documentazione opportuna. Dettenomine dovranno essere accompagnate dalla <strong>di</strong>chiarazione incon<strong>di</strong>zionata <strong>di</strong> accettazionedell'incarico da parte degli interessati. Tale accettazione sarà riportata in calce sulla lettera<strong>di</strong> nomina. La nomina dei vari responsabili è soggetta ad accettazione da parte delResponsabile della stazione appaltante.ART.7.5.3 ONERI PER LA SICUREZZAIn ogni caso ogni onere relativo agli adempimenti per la sicurezza, <strong>di</strong>retta ed in<strong>di</strong>retta, perespresso patto contrattuale rimane a carico dell’aggiu<strong>di</strong>catario.Art.7.6 ASSICURAZIONI E RESPONSABILITA’ DELLA <strong>DI</strong>TTAE’ fatto obbligo dell’Appaltatore <strong>di</strong> provvedere, a proprie cure e spese, presso una SocietàAssicuratrice, all’assicurazione per la responsabilità civile derivante dai rischi connessiall’appalto, <strong>di</strong> cui al presente Capitolato.Comunque, in<strong>di</strong>pendentemente dall’obbligo sopraccitato, l’Appaltatore in quanto TERZORESPONSABILE assume a proprio carico ogni responsabilità sia civile che penale aglieventuali danni che potessero occorrere a persone o cose.Copia della polizza assicurativa dovrà essere depositata all’atto della firma del contratto,presso il Committente, il quale si riserva la facoltà, in caso <strong>di</strong> ritardo ed inadempienza, <strong>di</strong>provvedere <strong>di</strong>rettamente a tale assicurazione, con il recupero dei relativi oneri.Il massimale unico dovrà essere <strong>di</strong> Euro 6.000.000,00.Agli effetti assicurativi, l’Appaltatore, non appena a conoscenza dell’accaduto, è tenuto asegnalare al Committente eventuali danni a terzi conseguenti a malfunzionamenti degliimpianti. La sorveglianza da parte del settore <strong>di</strong> Manutenzione della SA, che potrà ancheessere saltuaria, non <strong>di</strong>minuisce in nulla la responsabilità della Ditta per quanto riguardal’esatto adempimento degli or<strong>di</strong>ni impartiti e la buona esecuzione delle opere, nonchél’osservanza delle buone regole dell’arte e la buona qualità dei materiali impiegati el’eventuale responsabilità per danni a cose e persone.La SA si riserva, quin<strong>di</strong>, la più ampia facoltà d’indagine delle opere eseguite, <strong>di</strong>applicazione delle relative sanzioni, anche se eventuali deficienze fossero passateinosservate all’atto dell’esecuzione.La Ditta riconosce, altresì, essere <strong>di</strong> sua esclusiva competenza e spettanza l’iniziativadell’adozione <strong>di</strong> tutti i mezzi opportuni per evitar qualsiasi danno che potesse colpire lecose e le persone. Pertanto esonera la SA da ogni responsabilità, anche verso terzi, perinfortuni e danni che potessero verificarsi in <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong>retta o in<strong>di</strong>retta dell’appalto.La polizza assicurativa contro tutti i rischi <strong>di</strong> esecuzione da qualsiasi causa determinatideve coprire tutti i danni subiti dalla SA a causa del danneggiamento o della <strong>di</strong>struzionetotale o parziale <strong>di</strong> impianti e opere, anche preesistenti, salvo quelli derivanti da, azioni <strong>di</strong>terzi o cause <strong>di</strong> forza maggiore, e deve prevedere anche una garanzia <strong>di</strong> responsabilitàcivile per danni causati a terzi nell’esecuzione dei servizi, lavori e forniture. e deve:a) prevedere la copertura dei danni delle opere, temporanee e permanenti, eseguite o incorso <strong>di</strong> esecuzione per qualsiasi causa nel cantiere, compresi materiali e attrezzature <strong>di</strong>impiego e <strong>di</strong> uso, ancorché in proprietà o in possesso dell’impresa, compresi i beni dellaSA destinati alle opere, causati da furto e rapina, incen<strong>di</strong>o, fulmini e scariche elettriche,tempesta e uragano, inondazioni e allagamenti, esplosione e scoppio, terremoto eServizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!