12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Art.8.4 ELEZIONI <strong>DI</strong> DOMICILIO FORO COMPETENTECapitolato SpecialePag. 86L’Appaltatore elegge domicilio legale a <strong>Ferrara</strong>, Piazza del Municipio, 2 ed il forocompetente in quello <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>.Art.8.5 STRUTTURA <strong>DI</strong> CONTROLLOIl Committente attiverà, nei mo<strong>di</strong> e meto<strong>di</strong> che riterrà opportuno, un‘apposita struttura <strong>di</strong>controllo sull’andamento delle attività oggetto dell’appalto con lo scopo <strong>di</strong> garantire ilregolare svolgimento dei Servizi e la puntuale aderenza <strong>di</strong> ciascuna attività con i contenutiprogettuali e le prescrizioni <strong>di</strong> metodo e <strong>di</strong> merito contenute nella documentazioned’appalto e nella normativa vigente.Più in particolare la struttura <strong>di</strong> controllo svolgerà le seguenti funzioni principali:- controllare il Piano della Qualità proposto dall’aggiu<strong>di</strong>catario per l’erogazione dei Servizi;- controllare l’applicazione delle procedure <strong>di</strong> rilievo progettate dall’aggiu<strong>di</strong>catario, ancheattraverso l’uso <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> statistici che prevedano una campionatura delle fasi <strong>di</strong> controllo;- recepire le priorità generali nella programmazione delle opere <strong>di</strong> adeguamento risultantidall’esame delle perizie;- eseguire il controllo <strong>di</strong> gestione dei Servizi oggetto dell’appalto, verificandone inparticolare l’avanzamento, sia nell’insieme che nel dettaglio, secondo criteri <strong>di</strong> efficacia e<strong>di</strong> efficienza- eseguire la verifica <strong>di</strong> Qualità relativamente a tutti i Servizi oggetto dell’appalto;- elaborare rapporti perio<strong>di</strong>ci sull’andamento delle <strong>di</strong>verse attività, sia a scopo <strong>di</strong>informativa interna, sia a scopo <strong>di</strong> verbalizzazione delle varie fasi <strong>di</strong> lavoro finalizzata acostruire la storia del rapporto con l’aggiu<strong>di</strong>catario.L’Appaltatore è tenuto ad offrire la massima collaborazione affinché l’organismo <strong>di</strong>controllo creato dal Committente operi con successo: in fase <strong>di</strong> offerta il Concorrenteelaborerà una traccia per l’applicazione delle Procedure <strong>di</strong> Controllo che sia compatibilecon i vari punti del progetto elaborato.Il Committente, esaminati e giu<strong>di</strong>cati i progetti, stipulato il Contratto con l’aggiu<strong>di</strong>catarioadotterà il programma proposto dall’aggiu<strong>di</strong>catario con la riserva <strong>di</strong> apportare tutte lemo<strong>di</strong>fiche e le implementazioni che riterrà più opportune.Art.8.6 <strong>DI</strong>SPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI L’<strong>APPALTO</strong>La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell’appaltatore equivale a<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> perfetta conoscenza e incon<strong>di</strong>zionata accettazione della legge, deiregolamenti e <strong>di</strong> tutte le norme vigenti, nonché alla completa accettazione <strong>di</strong> tutte le normeche regolano il presente appalto, e del progetto per quanto attiene alla sua perfettaesecuzione.L’appaltatore dà atto, senza riserva alcuna, della piena conoscenza e <strong>di</strong>sponibilità degliatti progettuali e della documentazione, della <strong>di</strong>sponibilità dei siti, dello stato dei luoghi,delle con<strong>di</strong>zioni pattuite in sede <strong>di</strong> offerta e <strong>di</strong> ogni altra circostanza che interessi i lavori, leforniture e servizi, consentono l’imme<strong>di</strong>ata esecuzione <strong>di</strong> quanto pattuito.Art.8.7 NORME GENERALI SUI MATERIALI, I COMPONENTI, I SISTEMIE L’ESECUZIONENell’esecuzione <strong>di</strong> tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, ancherelativamente a sistemi e subsistemi <strong>di</strong> impianti tecnologici oggetto dell’appalto, devonoessere rispettate tutte le prescrizioni <strong>di</strong> legge e <strong>di</strong> regolamento in materia <strong>di</strong> qualità,provenienza e accettazione dei materiali e componenti nonché, per quanto concerne laServizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!