12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 16UNI EN 12263 - 2000 - Impianti <strong>di</strong> refrigerazione e pompe <strong>di</strong> calore. Esigenze <strong>di</strong> sicurezza eambientali - Dispositivi <strong>di</strong> sicurezza per il controllo della pressione. Requisiti e proveUNI EN 12735-1:2008 "Rame e leghe <strong>di</strong> rame - tubi <strong>di</strong> rame ton<strong>di</strong> senza saldatura percon<strong>di</strong>zionamento e refrigerazione - tubi per sistemi <strong>di</strong> tubazioni".UNI EN 12735-2:2008 "Rame e leghe <strong>di</strong> rame - tubi <strong>di</strong> rame ton<strong>di</strong> senza saldatura percon<strong>di</strong>zionamento e refrigerazione - tubi per apparecchiature".UNI EN 12900:2000 " Compressori per la refrigerazione: prestazioni <strong>di</strong> esercizio, tolleranze epresentazione dei dati <strong>di</strong> prestazione del costruttore".UNI EN 13133 : QUALIFICAZIONE DEI BRASATORI PER LA BRASATURA FORTEUNI EN 13134 : QUALIFICAZIONE DELLA PROCEDURA <strong>DI</strong> BRASATURA FORTEUNI EN 13136 : "Impianti <strong>di</strong> refrigerazione e pompe <strong>di</strong> calore" <strong>DI</strong>SPOSITIVI <strong>DI</strong> LIMITAZIONEDELLA PRESSIONE E RELATIVE TUBAZIONI - meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo.UNI EN 14511-1: 2008 "con<strong>di</strong>zionatori, refrigeratori <strong>di</strong> liquido e pompe <strong>di</strong> calore concompressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 1: Termini edefinizioniUNI EN 14511-2: 2008 "con<strong>di</strong>zionatori, refrigeratori <strong>di</strong> liquido e pompe <strong>di</strong> calore concompressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 2:Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> provaUNI EN 14511-3: 2008 "con<strong>di</strong>zionatori, refrigeratori <strong>di</strong> liquido e pompe <strong>di</strong> calore concompressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 3 : Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>ProvaUNI EN 14511-1: 2008 "con<strong>di</strong>zionatori, refrigeratori <strong>di</strong> liquido e pompe <strong>di</strong> calore concompressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 4: RequisitiUNI CEN/TS 14825:2004 "con<strong>di</strong>zionatori, refrigeratori <strong>di</strong> liquido e pompe <strong>di</strong> calore concompressore elettrico per riscaldamento e raffrescamento - prove e valutazione dellecaratteristiche a carico parziale.UNI EN ISO 15614-1 : "Specificazione e qualificazione della procedura <strong>di</strong> saldatura per materialimetallici" - PROVE <strong>DI</strong> QUALIFICAZIONE DELLA PROCEDURA <strong>DI</strong> SALDATURA - Parte 1:Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco dei nichel e leghe <strong>di</strong> nichel.UNI EN 22553:1997 "Giunti saldati e brasati. Rappresentazione simbolica delle saldature sui<strong>di</strong>segni".UNI EN 13215 - Unità condensanti per la refrigerazione: prestazioni <strong>di</strong> esercizio, tolleranze epresentazione dei dati <strong>di</strong> prestazione del costruttoreCEI 64-2 -Impianti frigoriferi ad ammoniaca.- 1980ISO/R 916 -Testing of refrigerating systems.- 1968ISO 5149-1993 - Mechanical refrigerating systems used for cooling and heating. Safetyrequirements._IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SOLARI TERMICI1. Decreto Pres. Repubblica 26/08/1993 n. 412 Regolamento recante norme per laprogettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici deglie<strong>di</strong>fici ai fini del contenimento dei consumi <strong>di</strong> energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4,della legge 9 gennaio 1991, n. 10.Aspetto elettrico:CEI 64-8 per gli impianti connessi alla rete BTCEI 11-1 per gli impianti connessi alla rete MT/ATCEI 64-8 fino all’eventuale trasformatore elevatore BT/MTGuida CEI 82-25CEI0-16:RTC per utenti attivi e passivi alle reti MT/ATCEI0-18:RTC per utenti attivi e passivi alla rete BT (<strong>di</strong> prossima pubblicazione)CEI 11-20: Impianti <strong>di</strong> produzione allacciati a reti <strong>di</strong> I e II categoriaCEI 0-16Guida <strong>di</strong> Enel Distribuzione per le ConnessioniAspetto antincen<strong>di</strong>o:Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!