12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 45verifica dell’esistenza delle porte Rei dove necessitano;verifica della certificazione, attraverso marchio apposto sulla porta Rei, specificante lecaratteristiche <strong>di</strong> resistenza al fuoco;verifica della funzionalità del sistema <strong>di</strong> apertura maniglia o maniglione antipanico;relazione <strong>di</strong> rapporto tecnico relativo allo stato d’uso della porta REI o dove quest’ultimaè mancante;relazione e schema su planimetria del posizionamento delle porte REI esistenti connumerazione delle stesse._MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORIL’impresa appaltatrice dovrà eseguire la manutenzione degli impianti ascensori,montacarichi, servoscala e piattaforme elevatrici, in conformità al D.P.R. 30/4/99 n. 162,pubblicato sulla G.U. n. 134 del 10/6/99.Gli impianti in oggetto dovranno essere sottoposti a regolare manutenzione, affidata apersona o Ditta munita <strong>di</strong> certificato <strong>di</strong> abilitazione (patentino), rilasciato dal Prefetto.La Ditta manutentrice dovrà essere altresì abilitata ai sensi della 46/90, lettera f.Oltre alla sostituzione ed alla riparazione delle parti rotte o logorate, il manutentore deveprovvedere mensilmente a: verificare il regolare funzionamento dei <strong>di</strong>spositivi meccanici, idraulici ed elettrici (conparticolare attenzione alle porte dei piani e alle serrature); verificare lo stato <strong>di</strong> conservazione delle funi e catene; effettuare le normali operazioni <strong>di</strong> pulizia e lubrificazione delle parti.Almeno una volta ogni sei mesi (un anno nel caso <strong>di</strong> montacarichi), il manutentore ètenuto inoltre a:verificare l’integrità e l’efficienza del paracadute, del limitatore <strong>di</strong> velocità e degli altri<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza;verificare accuratamente le funi, le catene e i loro attacchi;verificare l’isolamento dell’impianto elettrico e l’efficienza dei collegamenti <strong>di</strong> messa aterra;annotare i risultati <strong>di</strong> queste verifiche sull’apposito libretto.ART. 3.5 CENSIMENTO DEI PRESI<strong>DI</strong> E IMPIANTIEntro 90 (novanta) giorni dall’aggiu<strong>di</strong>cazione, la Ditta dovrà aggiornare, pre<strong>di</strong>sporre, efornire l’elenco dettagliato dei presi<strong>di</strong> antincen<strong>di</strong>o e degli impianti elettrici oggettodell’appalto, con l’ausilio <strong>di</strong> foglio elettronico excel o con software adeguati.Dovrà essere organizzato su supporto informatico compatibile DWG-DXF ecc. completo <strong>di</strong>schemi <strong>di</strong> rilievo che raffigurino l’ubicazione effettiva delle attrezzature e degli impianti,finalizzati alla creazione dell’Anagrafica Tecnica.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!