12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 51Vista l’attribuzione della figura <strong>di</strong> “terzo responsabile” dell’esercizio e della manutenzioneor<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria degli impianti termici che la SA opererà in base al presentecapitolato nei confronti dell’Appaltatore, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> stesso si impegnerà:1) nel caso <strong>di</strong> segnalazione operata espressamente dall’Appaltatore circa inderogabiliinterventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria o d’integrazione impiantistica da effettuarsi perriportare gli impianti in una configurazione conforme alle normative, a rispondereufficialmente;2) nel caso <strong>di</strong> affidamento <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria o <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica impiantistica aterzi, ad avvertire con congruo anticipo l’Appaltatore, nonché ad avvalersi <strong>di</strong> Impreseregolarmente abilitate in base alla normativa vigente e a richiedere alla fine dei lavori ilprogetto e gli schemi impiantistici dei nuovi impianti, l’aggiornamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni e schemiconcernenti impianti preesistenti che siano stati oggetto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica, le autorizzazionirilasciate dagli Enti preposti, i certificati <strong>di</strong> collaudo ovvero le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> conformità, epiù in generale tutta la documentazione tecnico-amministrativa riguardante gli impianti.Copia <strong>di</strong> tale documentazione sarà trasmessa all’Appaltatore.Rimane fin d’ora inteso che per tutti gli interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria e <strong>di</strong>integrazione impiantistica a carico dell’Appaltatore, saranno da quest’ultimo espletate tuttele già citate attività <strong>di</strong> assistenza tecnico-amministrativa tese all’aggiornamento delladocumentazione, alla progettazione, all’ottenimento <strong>di</strong> autorizzazioni e <strong>di</strong> collau<strong>di</strong> finalidegli Enti preposti, ecc.Sono a completo carico dell’Appaltatore tutti gli interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>nariache dovessero essere causati da negligenza dello stesso nel compimento delle funzionipreviste dal presente capitolato.L’Appaltatore avrà facoltà <strong>di</strong> eseguire le prestazioni nel modo che crederà piùconveniente per garantire la correttezza delle stesse all’Amministrazione.L’Amministrazione si riserva in ogni modo il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stabilire l’esecuzione <strong>di</strong> undeterminato lavoro entro un congruo termine perentorio o <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre che lo stessoavvenga in giorni ed orari predefiniti e ciò in relazione alle esigenze <strong>di</strong>pendenti dai servizifruitori, senza che l’Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto <strong>di</strong> richiesta <strong>di</strong> specialicompensi.L’appaltatore è il produttore dei rifiuti risultanti dalle proprie attività e come tale è tenuto alrispetto <strong>di</strong> tutte le prescrizioni <strong>di</strong> cui alla parte IV del DLgs 152/2006. Tra tali obblighi sicitano a scopo esemplificativo e non esaustivo la corretta identificazione dei co<strong>di</strong>ci CERdei rifiuti prodotti, la tenuta dei registri e la pre<strong>di</strong>sposizione del Modello Unico <strong>di</strong>Dichiarazione quando applicabili, la compilazione dei formulari <strong>di</strong> trasporto, la correttagestione dei depositi temporanei per tipologie omogenee, l’acquisizione <strong>di</strong> eventualiautorizzazioni per ogni attività che ne avesse necessità, l’utilizzo <strong>di</strong> trasportatori esmaltitori in possesso <strong>di</strong> valide autorizzazione ed iscrizioni all’albo gestori, l’adozione <strong>di</strong>procedure tali da assicurare la tenuta sotto controllo <strong>di</strong> tutto il processo <strong>di</strong> gestione delrifiuto fino allo smaltimento definitivo.Art.4.3 INTERVENTI <strong>DI</strong> RIQUALIFICAZIONE TECNOLOGICALa SA, al fine <strong>di</strong> perseguire le finalità <strong>di</strong> ottimizzazione energetica e riduzione dei consumi<strong>di</strong> energia sia termica che elettrica, ovvero per migliorare la qualità del servizio, nei limitidell’importo annuale in<strong>di</strong>cato all’art. 1.5, provvederà ad emettere specifici or<strong>di</strong>ni riguardantiinterventi <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong> componenti e <strong>di</strong>spositivi che per tipologia o prezzo non sonocompresi nella tabella <strong>di</strong> cui all’art. 1.4.Per ogni intervento <strong>di</strong> riqualificazione tecnologica or<strong>di</strong>nato dalla SA la Ditta dovràprocedere nel seguente modo:Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!