12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 8nel rispetto delle vigenti leggi in materia <strong>di</strong> uso razionale dell’energia, <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong>salvaguar<strong>di</strong>a dell’ambiente, provvedendo nel contempo al miglioramento del processo <strong>di</strong>trasformazione e <strong>di</strong> utilizzo dell’energia”.FORNITURA CALOREE’ l’insieme dei servizi connessi al “contratto servizio energia” e alla fornitura deicombustibili o <strong>di</strong> energia derivante da impianti <strong>di</strong> teleriscaldamento.Per FORNITURA <strong>DI</strong> BENI si intende l’approvvigionamento, adeguato in termini qualitativie quantitativi <strong>di</strong> componenti, prodotti e materiali, incluso il combustibile, occorrentiall’esercizio dell’impianto per raggiungere le con<strong>di</strong>zioni contrattuali.La finalità della fornitura <strong>di</strong> beni è l’affidabilità e continuità <strong>di</strong> esercizio e <strong>di</strong> manutenzionedell’impianto nei termini previsti dall’art. 9 del D.P.R. 412/93.La fornitura <strong>di</strong> beni è svolta attraverso le seguenti attività:> approvvigionamento dei beni;> gestione delle scorte;> verifica e controllo.Per OPERE <strong>DI</strong> OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA si intendono quei lavori che si pongonocome fine il ricorso alle fonti <strong>di</strong> energia rinnovabile o assimilate o la trasformazione delprocesso <strong>di</strong> utilizzo dell’energia; per opere <strong>di</strong> ottimizzazione energetica s’intendono tutti gliinterventi sul sistema <strong>di</strong> produzione-utilizzo dell’energia tesi a <strong>di</strong>minuire il fabbisognoenergetico, a parità delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> benessere.PIANO SPECIFICO DELLA QUALITA’: documento che descrive dettagliatamente emotiva le procedure, le particolari modalità operative, le risorse, le sequenze, letempistiche, le responsabilità, i processi decisionali, secondo i quali l’appaltatore eseguiràle attività previste dall’appalto, in ogni loro fase <strong>di</strong> sviluppo, in conformità ai principi dellaqualità totale ed al fine <strong>di</strong> garantire il raggiungimento delle prestazioni oggetto dell’appalto.ESERCIZIO ANNUALE: ciascun periodo annuale <strong>di</strong> applicazione del contratto.VOLUMI CONVENZIONALI: per i fabbricati esistenti s’intendono quelli in<strong>di</strong>catinell’Allegato “A”. Per nuovi e<strong>di</strong>fici, mo<strong>di</strong>fiche ed ampliamenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, o per e<strong>di</strong>ficinon già contemplati nell’Allegato “A”, si intende il volume “vuoto per pieno” (cubaturaesterna escluso soffitte, terrazze e ballatoi), da misurare in contrad<strong>di</strong>ttorio con la SA.Art.1.2 OGGETTO DELL’<strong>APPALTO</strong>Scopo del presente Capitolato Speciale <strong>di</strong> Appalto è <strong>di</strong>sciplinare la gestione del patrimonioimpiantistico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> tramite la fornitura dei beni e servizi necessari perassicurare e mantenere, nel tempo e con le modalità in<strong>di</strong>cate nel D.P.R. 412/93, lecon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> efficienza e <strong>di</strong> comfort negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> cui all’Allegato “A”, nel rispetto delleleggi e regolamenti e <strong>di</strong> quanto altro richiamato nel presente Capitolato.Nello svolgimento delle attività <strong>di</strong> cui al presente Capitolato l’aggiu<strong>di</strong>catario assume lafunzione <strong>di</strong> TERZO RESPONSABILE, provvedendo nel contempo al miglioramento delprocesso <strong>di</strong> trasformazione e <strong>di</strong> utilizzo dell’energia ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettera p)del D.P.R. 412/93, tramite il ricorso a fonti rinnovabili <strong>di</strong> energia o assimilate, salvoimpe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> natura tecnica ed economica ai sensi dell’art. 26, comma 7, della Legge10/91.L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà <strong>di</strong> procedere all’affidamento in Appalto <strong>di</strong>un numero ulteriore <strong>di</strong> Servizi complementari a quelli affidati, al medesimo soggettoaggiu<strong>di</strong>catario, con procedura negoziata, senza necessità <strong>di</strong> ulteriore pubblicazione <strong>di</strong>Bando, come previsto all’art. 57, par. 5, comma a) del D. Lgs 12 aprile 2006, N. 163’Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!