12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Art.7.10 CAUZIONICapitolato SpecialePag. 77Art.7.10.1 CAUZIONE PROVVISORIASarà facoltà della SA richiedere, in sede <strong>di</strong> bando <strong>di</strong> gara, una cauzione provvisoria pari al2 per cento (un cinquantesimo) dell’importo a base <strong>di</strong> appalto, da prestare al momentodella partecipazione alla gara.Art.7.10.2 GARANZIA FIDEIUSSORIA O CAUZIONE DEFINITIVAE’ richiesta una garanzia fideiussoria, a titolo <strong>di</strong> cauzione definitiva, pari al 10 per cento(un decimo) dell’importo contrattuale; qualora l’aggiu<strong>di</strong>cazione sia fatta in favore <strong>di</strong>un’offerta inferiore all’importo a base d’asta in misura superiore al 20 per cento, lagaranzia fideiussoria è aumentata <strong>di</strong> tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti lapredetta misura percentuale. In ogni caso sarà applicato integralmente l’art. 113 del D.Lgs163/2006 e s.m.i..La garanzia fideiussoria è prestata me<strong>di</strong>ante polizza bancaria o assicurativa, emessa daistituto autorizzato, con durata non inferiore a sei mesi oltre il termine previsto perl’ultimazione dell’appalto; essa è presentata in originale alla SA prima della formalesottoscrizione del contratto.Detta cauzione viene prestata a garanzia dell’esatto adempimento <strong>di</strong> tutti gli oneri edobblighi contrattuali nonché dei danni che potranno derivare alla SA in seguito allagestione del servizio compresa la regolare posizione contributiva nei riguar<strong>di</strong> delpersonale.L’Amministrazione può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o totalmente,per le spese dei lavori da eseguirsi d’ufficio nonché per il rimborso delle maggiori sommepagate durante l’appalto in confronto ai risultati della liquidazione finale; l’incameramentodella garanzia avviene con atto unilaterale dell’Amministrazione senza necessità <strong>di</strong><strong>di</strong>chiarazione giu<strong>di</strong>ziale, fermo restando il <strong>di</strong>ritto dell’appaltatore <strong>di</strong> proporre azione innanzil’autorità giu<strong>di</strong>ziaria or<strong>di</strong>naria.In caso <strong>di</strong> variazioni al contratto per effetto <strong>di</strong> successivi atti <strong>di</strong> sottomissione, la medesimagaranzia può essere ridotta in caso <strong>di</strong> riduzione degli importi contrattuali, mentre non èintegrata in caso <strong>di</strong> aumento degli stessi importi fino alla concorrenza <strong>di</strong> un quintodell’importo originario. E’ altresì facoltà dell’impresa richiedere la riduzione proporzionaledell’importo della cauzione a seguito dell’approvazione del certificato <strong>di</strong> regolareesecuzione delle opere <strong>di</strong> adeguamento normativo, <strong>di</strong> riqualificazione tecnologica e <strong>di</strong>ottimizzazione energetica.La cauzione definitiva verrà svincolata al termine dell’affidamento a seguito <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong>nulla osta da parte del responsabile del proce<strong>di</strong>mento, da re<strong>di</strong>gersi entro sei mesi daltermine stesso.Art.7.11 SPESE CONTRATTUALI, IMPOSTE E TASSESono a carico dell’appaltatore senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa:a) le spese contrattuali;b) le tasse e gli altri oneri per l’ottenimento <strong>di</strong> tutte le licenze tecniche occorrenti perl’esecuzione dei lavori e dei servizi previsti nel presente appalto;c) le tasse e gli altri oneri dovuti ad enti territoriali (occupazione temporanea <strong>di</strong> suolopubblico, passi carrabili, permessi <strong>di</strong> scarico, canoni <strong>di</strong> conferimento a <strong>di</strong>scarica ecc.)<strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente connessi alla gestione delle attività previste dal presenteCapitolatod) le spese, le imposte, i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria e le tasse relativi al perfezionamento e allaregistrazione del contratto.Sono altresì a carico dell’appaltatore tutte le spese <strong>di</strong> bollo per gli atti occorrenti per lagestione del lavoro, dalla consegna alla data <strong>di</strong> emissione del <strong>di</strong> regolare esecuzione.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!