12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 27E’ obbligo e onere della Ditta adottare tutte le azioni per scongiurare i danni da gelo, incaso contrario tutti i danni derivanti saranno imputabili all’appaltatore che dovràprovvedere al ripristino.L’Appaltatore deve garantire in qualsiasi tempo una perfetta combustione nel rispetto deivalori limite <strong>di</strong> emissione stabiliti dalla legge e normativa vigente, in particolare:1) Per combustibile liquido l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> opacità dei fumi non deve essere superiore al n° 2 dellascala Bacharach;2) Il contenuto <strong>di</strong> CO non deve essere superiore allo 0,1 % (1000 ppm).Le misure devono essere trascritte nel “Libretto <strong>di</strong> Centrale”.Prima e durante la gestione del servizio, a cadenza regolare, l’Appaltatore è tenuto adeffettuare le prove <strong>di</strong> funzionalità ed efficienza <strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza e controllo <strong>di</strong>cui sono dotati gli apparecchi utilizzatori della Centrale termica e dell’impianto in generale.In particolare, per le centrali alimentate da combustibile gassoso, le principali operazionida eseguire sono:1) Simulazione della improvvisa mancanza <strong>di</strong> gas, per verificare l’intervento delle valvolesicurezza gas;2) Simulazione dello spegnimento del bruciatore, per verificare l’intervento degli organi <strong>di</strong>regolazione;3) Simulazione della mancanza <strong>di</strong> energia elettrica <strong>di</strong> alimentazione dell’impianto, perverificare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza complessiva;4) Simulazione <strong>di</strong> funzionamento del <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> controllo e intervento in caso <strong>di</strong> fughe <strong>di</strong>gas in presenza <strong>di</strong> miscela esplosiva;5) Verifica dello stato <strong>di</strong> tutte le tubazioni ed apparecchiature facenti parte dell’impianto <strong>di</strong>adduzione del gas, ivi comprese le valvole <strong>di</strong> intercettazione combustibile;6) Verifica generale <strong>di</strong> tutte le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza necessaria al buon funzionamentodell’impianto.L’Appaltatore deve provvedere alla verifica della tenuta delle tubazioni <strong>di</strong> adduzione delgas metano che collegano gli apparecchi <strong>di</strong> centrale secondo le modalità e la frequenzain<strong>di</strong>cata dall’Azienda <strong>di</strong>stributrice ed in osservanza alla legge n° 1083 del 6/12/1971 edalle prescrizioni del Ministero dell’Interno Direzione generale Civile e dei ServiziAntincen<strong>di</strong>o e ogni qualvolta richiesto dalla SA.Per tale verifica è fatto <strong>di</strong>vieto d’uso <strong>di</strong> fiamme libere e luci elettriche non schermate e deltipo non antideflagrante.Eventuali provve<strong>di</strong>menti adottati dalle Autorità per inadempienza a quanto sopra descrittosaranno da ritenersi a carico del TERZO RESPONSABILE, siano essi <strong>di</strong> carattere penaleo civile.I camini, le camere <strong>di</strong> combustione delle caldaie, ecc. devono essere verificate ed attivatealmeno 24 ore prima della messa in esercizio dei generatori <strong>di</strong> calore, e ciò al fine <strong>di</strong>evitare scoppi all’atto dell’avviamento; in tale contesto, si precisa che dovranno essereverificate le corrette con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tiraggio dei camini, desunte attraverso la prova <strong>di</strong>combustione dell’impianto, che dovrà essere comunque eseguita prima della messa inesercizio.In caso <strong>di</strong> esisto negativo (mancanza <strong>di</strong> tiraggio), qualora si riscontrino problemi tecnicostrutturali sul sistema camino, l’Appaltatore dovrà darne imme<strong>di</strong>ata comunicazione scrittaalla stazione appaltante, evitando nel contesto <strong>di</strong> avviare l’impianto.L’Amministrazione appaltante si riserverà <strong>di</strong> intervenire nel merito e nell’ambito dellevigenti normative tecniche <strong>di</strong> settore, al fine <strong>di</strong> ripristinare la corretta funzionalità delsistema adottando la soluzione tecnicamente meno onerosa.L’Appaltatore deve assicurare la perfetta efficienza e funzionalità dei locali e <strong>di</strong> tutti i<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza che devono pertanto essere tenuti sotto assiduo controllo eServizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!