12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 55c) raccolta e fornitura all’Amministrazione delle informazioni e della reportisticanecessaria al monitoraggio delle attività oggetto <strong>di</strong> appalto2 gli Esecutori, ovvero operativi che eseguono le prestazioni <strong>di</strong> loro competenza secondomodalità e tempi concordati con il Responsabile del Servizio; tecnici che si occupano <strong>di</strong>supportare gli operativi nell’espletamento delle loro attività.3 la Centrale Operativa, ovvero una struttura preposta alla gestione delle Richieste <strong>di</strong>Intervento, qualunque sia il canale <strong>di</strong> comunicazione. Una volta ricevuta la richiestametterà in atto le azioni necessarie nei tempi e nei mo<strong>di</strong> previste dal presente capitolato,avendo cura <strong>di</strong> registrare sulle apposite sezioni del Sistema Informativo, tutti gli attributinecessari alla tracciabilità delle richieste. Dovendo seguire le richieste <strong>di</strong> intervento delpersonale dell’Amministrazione nel corso del loro intero “ciclo <strong>di</strong> vita”, tale CentraleOperativa, oltre a pianificare le attività, raccoglierà e terrà traccia anche dei datiprovenienti dal campo (dagli esecutori): chiusura <strong>di</strong> Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Intervento, redazione <strong>di</strong>Proposte <strong>di</strong> Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Intervento, ecc.La struttura organizzativa che l’Appaltatore intende pre<strong>di</strong>sporre per la gestione delContratto dovrà essere specificata nell’offerta tecnica.L’organico minimo che l’Impresa appaltatrice dovrà de<strong>di</strong>care all’esercizio ed allamanutenzione degli impianti dovrà essere strutturato come in tabella seguente, ove sonoanche specificati i requisiti minimi richiesti.Funzione N°min.unitàResponsabile delServizioOperatore tecnicoaddetto allamanutenzioneor<strong>di</strong>naria estraor<strong>di</strong>naria degliimpianti meccaniciTecnico addetto allamanutenzioneor<strong>di</strong>naria estraor<strong>di</strong>naria degliimpianti elettriciTecnico addetto allamanutenzioneor<strong>di</strong>naria estraor<strong>di</strong>naria degliimpianti <strong>di</strong>climatizzazioneestivaRequisiti minimi1 Laurea in IngegneriaEsperienza documentata <strong>di</strong> almeno 5 annioppure Diploma Tecnico ed esperienzadocumentata <strong>di</strong> almeno 10 anni nella gestione<strong>di</strong> manutenzioni impiantistiche3 Operaio termotecnico minimo 4° livello conprovata esperienza almeno quinquennalenella manutenzione degli impianti termici2 Operaio elettricista minimo 4° livello conprovata esperienza almeno quinquennale inmanutenzione impianti elettrici1 Operaio frigorista minimo 4° livello conprovata esperienza almeno quinquennale inmanutenzione impianti <strong>di</strong> climatizzazioneestivaInterfaccia <strong>Comune</strong>Responsabile Unico delproce<strong>di</strong>mento;Responsabile U.O. EnergiaResponsabile Ufficio Gestionecontratto energiaResponsabile U.O. EnergiaResponsabile Ufficio Gestionecontratto energiaResponsabile U.O. EnergiaResponsabile Ufficio Gestionecontratto energiaResponsabile U.O. EnergiaResponsabile Ufficio Gestionecontratto energiaServizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!