12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Art.6.1.2 PREZZO ANNUO REALECapitolato SpecialePag. 60Il prezzo annuo reale dell’appalto sarà dato (salvo l’applicazione <strong>di</strong> quanto previsto dagliartt. 1.11, 2.3.1 ed eventuali mo<strong>di</strong>fiche negli impianti o nei volumi riscaldati/con<strong>di</strong>zionati,nei quali casi ci si regolerà come più avanti descritto) applicando alla precedente formula ivalori <strong>di</strong>:g n R = giorni reali <strong>di</strong> gestione del singolo e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> volume Vn ,desunto dal periodo <strong>di</strong>tempo (calcolato in giorni naturali e consecutivi) compreso tra il verbale <strong>di</strong> affidamento ingestione dell’e<strong>di</strong>ficio e la comunicazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sdetta del medesimo.GG R = gra<strong>di</strong>/giorno realmente maturati nell’esercizio annuo durante la STAGIONECONVENZIONALE <strong>DI</strong> RISCALDAMENTO, (valutati come sopra descritto, in sede <strong>di</strong>conguaglio <strong>di</strong> fine riscaldamento). Nel caso in cui dovessero essere imposte, per effetto <strong>di</strong>decreti Legislativi o Ministeriali ( es. Decreto Ministeriale “Scajola” 25/01/2006 ), mo<strong>di</strong>fichein <strong>di</strong>minuzione ai valori <strong>di</strong> temperatura degli ambienti riscaldati, dovrà essereadeguatamente aggiornato il valore del parametro GG R relativamente al periodo <strong>di</strong>vigenza del provve<strong>di</strong>mento. Approssimazione alla seconda cifra decimale.La SA si riserva la possibilità, nel corso dell’appalto, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare le temperature previsteper le <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio (art. 2.3.1); in tale circostanza il parametro gra<strong>di</strong>/giornodovrà essere rideterminato in rapporto alla variazione ai fini del calcolo del corrispettivo dariconoscere all’appaltatore.Per la fatturazione delle rate <strong>di</strong> acconto si applicheranno in ogni caso i gra<strong>di</strong>/giornoconvenzionali per <strong>Ferrara</strong> (2326 GG).h i R = ore <strong>di</strong> reale utilizzo <strong>di</strong> ciascun e<strong>di</strong>ficio o porzione <strong>di</strong> esso (<strong>di</strong> volume Vi), durante lastagione reale <strong>di</strong> riscaldamento invernale, desunto dalle reali necessità della SA; leesigenze <strong>di</strong> utilizzo degli ambienti verranno formalmente comunicate dalla SA prima odurante la stagione invernale. Queste ore non comprendono i tempi <strong>di</strong> funzionamentodegli impianti durante i quali non vi è richiesta <strong>di</strong> utilizzo degli ambienti (esempio: tempinecessari per portare a regime le temperature negli ambienti successivamente ad unperiodo <strong>di</strong> spegnimento dell’impianto).A R = volume reale (mc) <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> acqua calda sanitaria, desunto dalla lettura deglispecifici contatori volumetrici.P 1 P 2M P 2T P 2B = prezzi offerti dalla Ditta in sede <strong>di</strong> gara. Per quanto riguarda i valori <strong>di</strong> P 1P 2M P 2T P 2B l’offerta dovrà essere espressa in centesimi <strong>di</strong> Euro con un massimo <strong>di</strong> 7 cifredecimali (ad esempio: “eurocent 0,0000456”).P 3 = prezzo offerto dalla Ditta in sede <strong>di</strong> gara, tenendo conto della capacità produttivadegli impianti solari termici esistenti, considerato che non è prevista la contabilizzazioneseparata dell’acqua sanitaria prodotta per mezzo degli impianti solari rispetto a quellaprodotta con meto<strong>di</strong> convenzionali.Il prezzo P3 dovrà essere espresso in Euro con un massimo <strong>di</strong> 2 cifre decimali.P 4 = importo per interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria e <strong>di</strong> riqualificazione tecnologicada eseguirsi su or<strong>di</strong>ne della S.A. e da determinarsi a consuntivo al termine <strong>di</strong> ciascunanno <strong>di</strong> gestione, l’importo reale <strong>di</strong> ciascun anno sarà determinato considerando la sommadegli interventi realmente eseguiti come riportato nel documento “ Stato <strong>di</strong> Avanzamentodelle Attività <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria e <strong>di</strong> riqualificazione tecnologica” <strong>di</strong> cui all’art.4.3 , il ribasso percentuale <strong>di</strong>chiarato in fase <strong>di</strong> offerta e potrà <strong>di</strong>scostarsi da quelloconvenzionale (pari a Euro 100.000,00) del 10% in aumento o in <strong>di</strong>minuzione; tale<strong>di</strong>fferenza sarà compensata in sede <strong>di</strong> conguaglio dell’anno successivo. Sulla base dellacontabilità degli interventi realmente eseguiti, l’importo reale complessivo per tutta laServizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!