12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 73movimento tellurico, frana, smottamento e crollo, acque anche luride e gas provenienti darotture o per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> condotte idriche, fognarie, gasdotti e simili, atti <strong>di</strong> vandalismo, altricomportamenti colposo o dolosi propri o <strong>di</strong> terzi;b) prevedere la copertura dei danni causati da errori <strong>di</strong> realizzazione, omissioni <strong>di</strong> cautele o<strong>di</strong> regole dell’arte, <strong>di</strong>fetti e vizi dell’opera, in relazione all’integra garanzia a cui l’impresa ètenuta, nei limiti della perizia e delle capacità tecniche da essa esigibili nel caso concreto,per l’obbligazione <strong>di</strong> risultato che essa assume con il contratto d’appalto anche ai sensidell’articolo 1665 del co<strong>di</strong>ce civile;c) prevedere la copertura dei danni che l’appaltatore debba risarcire quale civilmenteresponsabile verso prestatori <strong>di</strong> lavoro da esso <strong>di</strong>pendenti e assicurati secondo le normevigenti e verso i <strong>di</strong>pendenti stessi non soggetti all’obbligo <strong>di</strong> assicurazione contro gliinfortuni nonché verso i <strong>di</strong>pendenti dei subappaltatori, impiantisti e fornitori per gli infortunida loro sofferti in conseguenza del comportamento colposo commesso dall’impresa o daun suo <strong>di</strong>pendente del quale essa debba rispondere ai sensi dell’articolo 2049 del co<strong>di</strong>cecivile, e danni a persone dell’impresa, e loro parenti o affini, o a persone della SAoccasionalmente o saltuariamente presenti in cantiere e a consulenti dell’appaltatore odella SA;d) prevedere la copertura dei danni biologici;e) prevedere specificamente l’in<strong>di</strong>cazione che tra le “persone” si intendono compresi irappresentanti della SA autorizzati all’accesso al cantiere, i componenti dell’ufficio <strong>di</strong> DL, icoor<strong>di</strong>natori per la sicurezza, i collaudatori.Le garanzie <strong>di</strong> cui al presente articolo, prestate dall’appaltatore coprono senza alcunariserva anche i danni causati dalle imprese subappaltatrici e subfornitrici. Qualoral’appaltatore sia un’associazione temporanea <strong>di</strong> concorrenti, giusto il regime delleresponsabilità <strong>di</strong>sciplinato dall’articolo 95 del regolamento generale e dall’articolo 13,comma 2, della legge n. 109 del 1994, le stesse garanzie assicurative prestate dallamandataria capogruppo coprono senza alcuna riserva anche i danni causati dalle impresemandanti.Art.7.7 OSSERVANZA DEI CONTRATTI COLLETTIVI E <strong>DI</strong>SPOSIZIONIINERENTI LA MANODOPERAL’appaltatore è tenuto all’esatta osservanza <strong>di</strong> tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti inmateria, nonché eventualmente entrate in vigore, nel corso dei servizi, lavori e forniture, ein particolare:a) nell’esecuzione dei servizi, lavori e forniture che formano oggetto del presente appalto,l’appaltatore si obbliga ad applicare integralmente il contratto nazionale <strong>di</strong> lavoro per glioperai <strong>di</strong>pendenti dalle aziende industriali e<strong>di</strong>li e affini e gli accor<strong>di</strong> locali e aziendaliintegrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i servizi,lavori e forniture;b) i suddetti obblighi vincolano l’appaltatore anche qualora non sia aderente alle associazionistipulanti o receda da esse e in<strong>di</strong>pendentemente dalla natura industriale o artigiana, dallastruttura o dalle <strong>di</strong>mensioni dell’impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione giuri<strong>di</strong>ca;c) è responsabile in rapporto alla SA dell’osservanza delle norme anzidette da parte deglieventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi <strong>di</strong>pendenti, anche nei casi in cui ilcontratto collettivo non <strong>di</strong>sciplini l’ipotesi del subappalto; il fatto che il subappalto non siastato autorizzato non esime l’appaltatore dalla responsabilità, e ciò senza pregiu<strong>di</strong>zio deglialtri <strong>di</strong>ritti della SA;d) è obbligato al regolare assolvimento degli obblighi contributivi in materia previdenziale,assistenziale, antinfortunistica e in ogni altro ambito tutelato dalle leggi speciali.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!