12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 85- Le penali si applicano sia a seguito dei controlli eseguiti dall’Amministrazione Comunalecon proprio personale tecnico, sia da segnalazioni giunte dai responsabili dei vari e<strong>di</strong>ficicomunali, sia in caso <strong>di</strong> controlli eseguiti da personale o da Enti <strong>di</strong> controllo preposti.- L’importo delle eventuali penali applicate dall’Appaltante all’Appaltatore verrà detrattodalla rata imme<strong>di</strong>atamente successiva alla loro applicazione. Gli addebiti saranno effettuatiavvalendosi dei cre<strong>di</strong>ti e delle garanzie.- Come previsto all’art. 34 comma 5 della legge 10/91 l’Appaltatore, in qualità <strong>di</strong> TerzoResponsabile, è soggetto sanzionabile se, nel corso <strong>di</strong> una verifica dell’Ente locale previstaall’art. 31 comma 3 della stessa legge, non mantiene le temperature degli ambienti e ilren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> combustione entro i limiti previsti dalla normativa vigente e non effettua lamanutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria secondo le prescrizioni della vigente normativa UNIe CEI.Il mancato rispetto <strong>di</strong> obblighi contrattuali <strong>di</strong>versi da quelli sopraelencati comporterà lasospensione del pagamento <strong>di</strong> una quota parte del rateo mensile commisurata allainadempienza riscontrata (con un minimo <strong>di</strong> Euro 2.600,00) e per un periodo nonsuperiore ai 30 giorni. Il persistere dell’inosservanza oltre tale termine comporteràl’addebito alla Ditta dell’importo provvisoriamente sospeso.Eventuali oneri che la SA dovrà sostenere per causa della inadempienza saranno imputatialla Ditta maggiorati <strong>di</strong> una penale pari allo stesso importo.Dopo il 3° ripetersi <strong>di</strong> qualsiasi inadempienza agli obblighi contrattuali e dopo una prima<strong>di</strong>ffida scritta da parte della SA, al Committente sarà data la facoltà <strong>di</strong> rescindere ilcontratto ai sensi dell’Art. 1456 C.C. con un preavviso <strong>di</strong> 30 (trenta) giorni.In tal caso, il Committente potrà affidare la continuazione del servizio ad altri o provvedervi<strong>di</strong>rettamente, addebitando l’eventuale maggior costo all’Appaltatore, avvalendosi sia delcre<strong>di</strong>to sia dei depositi cauzionali dell’Appaltatore stesso e fatta salva la possibilità <strong>di</strong> ogniazione legale per il ricupero dei maggior danni.Qualora per <strong>di</strong>mostrate cause <strong>di</strong> forza maggiore, l’Appaltatore non si ritenesse più ingrado, dopo l’aggiu<strong>di</strong>cazione dell’appalto e/o durante questo, <strong>di</strong> continuare la gestionedegli impianti, dovrà darne imme<strong>di</strong>ata comunicazione scritta a mezzo raccomandata conricevuta <strong>di</strong> ritorno al Committente e dovrà comunque, successivamente alla data dellacomunicazione stessa, proseguire la gestione fintanto che la SA non avrà organizzato unservizio sostitutivo e comunque non oltre 90 giorni.Anche in tal caso sarà sempre facoltà del Committente <strong>di</strong> rivalersi nei confronti della Dittaper tutti i danni conseguenti all’interruzione dell’appalto ed al riappalto della gestione.Art.8.3 CONTROVERSIE E LORO RISOLUZIONEArt.8.3.1 PROCEDURA GENERALEIn caso <strong>di</strong> controversie che non sia risultato possibile risolvere in modo bonario, la lorodefinizione è attribuita a un arbitrato, con le modalità previste dal co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> proceduracivile.La procedura <strong>di</strong> cui al comma 1 è esperibile per le controversie circa l’interpretazione delcontratto o degli atti che ne fanno parte o da questo richiamati, anche quando taliinterpretazioni non <strong>di</strong>ano luogo <strong>di</strong>rettamente a <strong>di</strong>verse valutazioni economiche.L’organo che decide sulla controversia decide anche in or<strong>di</strong>ne all’entità e all’imputazionealle parti delle spese <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio, in relazione agli importi accertati, al numero e allacomplessità delle questioni.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!