12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 78Qualora, per atti aggiuntivi o risultanze contabili finali determinanti aggiornamenti oconguagli delle somme per spese contrattuali, imposte e tasse <strong>di</strong> cui ai commi 1 e 2, lemaggiori somme sono comunque a carico dell’appaltatore e trova applicazione l’articolo 8del capitolato generale.A carico dell’appaltatore restano inoltre le imposte e gli altri oneri, che, <strong>di</strong>rettamente oin<strong>di</strong>rettamente gravino sui lavori e sulle forniture oggetto dell’appalto.Il presente contratto è soggetto all’imposta sul valore aggiunto (I.V.A.); l’I.V.A. è regolatadalla legge ed è a carico della SA; tutti gli importi citati nel presente CSA si intendonoI.V.A. esclusa.Art.7.12 ONERI E OBBLIGHI A CARICO DELL’APPALTATOREArt.7.12.1 ONERI E OBBLIGHI A CARICO DELL’APPALTATOREOltre agli oneri <strong>di</strong> cui al capitolato generale d’appalto, al regolamento generale e alpresente CSA, nonché a quanto previsto da tutti i piani per le misure <strong>di</strong> sicurezza fisica deilavoratori, sono a carico dell’appaltatore gli oneri e gli obblighi che seguono:l’assunzione in proprio, tenendone indenne la SA, <strong>di</strong> ogni responsabilità risarcitoria e delleobbligazioni relative comunque connesse all’esecuzione delle prestazioni dell’impresa atermini <strong>di</strong> contratto;la concessione, su richiesta della DL, a qualunque altra impresa alla quale siano affidatiservizi, lavori e forniture non compresi nel presente appalto, l’uso parziale o totale deiponteggi <strong>di</strong> servizio, delle impalcature, delle costruzioni provvisorie e degli apparecchi <strong>di</strong>sollevamento per tutto il tempo necessario all’esecuzione dei servizi, lavori e forniture chel’ente appaltante intenderà eseguire <strong>di</strong>rettamente ovvero a mezzo <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>tte dalle quali,come dall’ente appaltante, l’impresa non potrà pretendere compensi <strong>di</strong> sorta, tranne cheper l’impiego <strong>di</strong> personale addetto ad impianti <strong>di</strong> sollevamento; il tutto compatibilmente conle esigenze e le misure <strong>di</strong> sicurezza;le spese, i contributi, i <strong>di</strong>ritti, i servizi, lavori e forniture, le forniture e le prestazionioccorrenti per gli allacciamenti provvisori <strong>di</strong> acqua, energia elettrica, gas e fognatura,necessari per il funzionamento del cantiere e per l’esecuzione dei servizi, lavori e forniture,nonché le spese per le utenze e i consumi <strong>di</strong>pendenti dai predetti servizi; l’appaltatore siobbliga a concedere, con il solo rimborso delle spese vive, l’uso dei predetti servizi allealtre <strong>di</strong>tte che eseguono forniture o lavori per conto della SA, sempre nel rispetto delleesigenze e delle misure <strong>di</strong> sicurezza;la fornitura e manutenzione dei cartelli <strong>di</strong> avviso, <strong>di</strong> fanali <strong>di</strong> segnalazione notturna neipunti prescritti e <strong>di</strong> quanto altro in<strong>di</strong>cato dalle <strong>di</strong>sposizioni vigenti a scopo <strong>di</strong> sicurezza,nonché l’illuminazione notturna del cantiere;Le spese ed oneri inerenti all’attività <strong>di</strong> redazione e trasmissione, agli enti competenti, deirapporti <strong>di</strong> visita perio<strong>di</strong>ca obbligatori per legge effettuati presso gli impianti termici inappalto (ad esempio bollino “calore pulito”). Intendendosi tale costo già considerato nelprezzo offerto per la manutenzione (prezzo P3).l’adozione, nel compimento <strong>di</strong> tutti i servizi, lavori e forniture, dei proce<strong>di</strong>menti e dellecautele necessarie a garantire l’incolumità degli operai, delle persone addette ai servizi,lavori e forniture stessi e dei terzi, nonché ad evitare danni ai beni pubblici e privati,osservando le <strong>di</strong>sposizioni contenute nelle vigenti norme in materia <strong>di</strong> prevenzioneinfortuni; con ogni più ampia responsabilità in caso <strong>di</strong> infortuni a carico dell’appaltatore,restandone sollevati la SA, nonché il personale preposto alla <strong>di</strong>rezione e sorveglianza deiservizi, lavori e forniture;la consegna, al termine del contratto <strong>di</strong> appalto o in sede <strong>di</strong> risoluzione anticipata delmedesimo, <strong>di</strong> tutte le chiavi relative ai locali avuti in gestione (es. Centrali Termiche) deglie<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà della SA.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!