12.07.2015 Views

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Capitolato SpecialePag. 37attività previste nell’appalto (esempio: mancanza <strong>di</strong> alimentazione idrica alla reteantincen<strong>di</strong>o), è tenuto a comunicarlo alla SA entro quarantotto ( 48 ) ore.All’appaltatore è consentito in sostituzione dello schema messo a <strong>di</strong>sposizione, l’impiego el’utilizzo <strong>di</strong> software specifico utile allo scopo, previa accettazione della SA, in caso <strong>di</strong> suoutilizzo l’appaltatore dovrà fornire ai fini della lettura e verifica dei dati in esso contenuti,senza nessun costo aggiuntivo, copia del software all’ufficio competente del controllo,comprensiva <strong>di</strong> sua completa installazione, almeno su una postazione <strong>di</strong> lavoro.Tale ren<strong>di</strong>contazione prevede la consegna entro <strong>di</strong>eci giorni lavorativi dalla data prevista<strong>di</strong> ultimazione del ciclo <strong>di</strong> controlli semestrali/annuali in oggetto:o del supporto informatico aggiornato con i riscontri degli interventi effettuati (data <strong>di</strong>effettuazione, per ogni singola apparecchiatura, comprovante l’esito positivodell’operazione e/o l’avvenuta sostituzione/riparazione in caso <strong>di</strong> guasto accertato);o copia del rapportino tecnico <strong>di</strong> intervento per ogni singola struttura completa dellaregistrazione degli interventi effettuati, scritto in maniera leggibile e controfirmata dalResponsabile della Struttura o suo delegato (timbro e firma leggibile).ART. 3.3 IMPIANTI ELETTRICI ED ASSIMILATIGli impianti elettrici in oggetto al presente appalto, sono quelli riferiti ai locali tecnici (CT,CF, ecc.), quelli <strong>di</strong> illuminazione <strong>di</strong> sicurezza (per l’intero e<strong>di</strong>ficio), <strong>di</strong> protezione dascariche atmosferiche (per l’intero e<strong>di</strong>ficio), <strong>di</strong> rilevazione incen<strong>di</strong>o (per l’intero e<strong>di</strong>ficio), <strong>di</strong>allarme incen<strong>di</strong>o (per l’intero e<strong>di</strong>ficio), gli impianti <strong>di</strong> terra e interruttori <strong>di</strong>fferenziali einterruttori generali <strong>di</strong> sgancio tensione (per l’intero e<strong>di</strong>ficio), ai sensi dell’art. 1.4.Per esercizio si intende la conduzione degli impianti elettrici ed affini con la finalità <strong>di</strong>garantire, nel rispetto delle norme in materia <strong>di</strong> sicurezza, la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> energiaelettrica ed il corretto funzionamento degli impianti utilizzatori, così come definiti dallaNorma CEI 64-8, negli ambienti oggetto dell’Appalto e in relazione alle loro destinazionid’uso.E’ fatto assoluto <strong>di</strong>vieto all’appaltatore apportare qualsiasi mo<strong>di</strong>fica agli impianti elettricisenza preventiva autorizzazione scritta della SA.L’esercizio degli impianti è svolto attraverso le seguenti attività:1) sorveglianza delle apparecchiature e dei macchinari con tempestivi interventi atti aripristinare la normale funzionalità in caso <strong>di</strong> anomalie o <strong>di</strong>sservizi;2) spegnimento/attenuazione in relazione alle richieste della utenza ed al conseguimento <strong>di</strong>risparmio energetico;3) azioni <strong>di</strong> controllo, misura e verifica perio<strong>di</strong>ca previste dalla normativa tecnica vigente edalle norme <strong>di</strong> buona tecnica;4) tempestiva sostituzione dei componenti soggetti ad usura entro i limiti previsti e comunqueprima che ne risulti compromessa la perfetta efficienza;5) annotazione <strong>di</strong> tutte le operazioni e gli interventi effettuati sugli impianti e <strong>di</strong> eventualianomalie riscontrate, con la compilazione dei registri Manutenzione e Antincen<strong>di</strong>o perciascun e<strong>di</strong>ficio.L’Appaltatore, in sede <strong>di</strong> offerta, dovrà descrivere dettagliatamente e motivare le modalitàoperative previste per le varie fasi ed operazioni comprese nelle attività <strong>di</strong> esercizio emanutenzione degli impianti elettrici.Le operazioni e le relative modalità operative in<strong>di</strong>cate in offerta dovranno essere eseguiteconformemente per tutta la durata dell’appalto.Servizio AmbienteVia G. Marconi, 39 - 44122 <strong>Ferrara</strong>Unità Organizzativa EnergiaTel. 0532-418700 - http: //www.comune.fe.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!