13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- la forte correlazione inversa tra età media del circolante e laricchezza a scala regionale fa presagire uno scenario di fortecriticità per le regioni del Mezzogiorno, rispetto al quale non èforse sbagliato chiedersi se non si debbano prevedere azioniconcrete delle Amministrazioni Regionali per avviare unprocesso di modernizzazione del circolante;- l’assenza di correlazioni significative dell’indicatore“autotrazione verde” con gli altri indicatori e con la ricchezzainvia a fattori diversi e nello specifico alla diffusione di una retedistributiva ancora concentrata in alcuni territori e rarefatta inaltri.Tavola delle correlazioni 1CORRELAZIONIcircolanteper kmqvetture atrazione"verde" per100 autoetàmediatasso dirinnovoPIL ai prezzidi mercatoper abitantecircolante per 1,00 0,10 0,07 0,06 0,09kmqvetture a trazione1,00 -0,15 0,38 0,25"verde" per 100autoetà media 1,00 -0,69 -0,92tasso di rinnovo 1,00 0,64PIL ai prezzi dimercato perabitante1La correlazione è la misura della relazione tra 2 o più variabili. L’indice di correlazione può variarevaria da –1 a 1.Segno negativo indica una correlazione negativa, segno positivo una correlazionepositivaI risultati delle elaborazioni proiettano molte province del Nord Est neiprimi posti del ranking finale (Ferrara, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Bologna, Parma, ecc.) probabilmente favorite da una rete didistribuzione del gpl più articolata e diffusa mentre negli ultimi postitroviamo importanti aree metropolitane (Milano, Napoli, Catania)penalizzate dal rapporto circolante per kmq e molte province della Sicilia edella Calabria a loro volta penalizzate dell’età media del circolante.1,00103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!