13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10.2 In bicicletta più morti che sui ciclomotori, ma gli amantidella bici non rinunciano al diritto ad una mobilità dolceNel 2011, è stato registrato un aumento, rispetto al 2010, del 7,2% deiconducenti di biciclette morti in incidenti stradali e dell’11,7% dei feriti.Le biciclette rappresentano il terzo veicolo, in graduatoria, dopo autovetturee motocicli, con il maggior numero di conducenti morti.La proporzione di donne decedute, conducenti di biciclette, sul totale delleconducenti morte in incidenti stradali, inoltre, è più elevata rispetto allastessa percentuale calcolata per gli uomini (uomini 9,7%, donne 16,4%); inentrambi i casi si tratta di percentuali più elevate rispetto a quelle registrateper la categoria dei ciclomotori (Fonte: Aci – Istat Incidenti stradali 2011).Eppure i seguaci della “mobilità dolce”non rinunciano ad utilizzare la loro 2ruote a pedali non solo nel fine settimana per il tempo libero/il divertimentoma anche per la gestione della vita di tutti i giorni:• Il 35% degli automobilisti 7bicicletta;possiede o guida abitualmente una• la utilizza in media 2,4 giorni alla settimana (2,3 giorni i maschi, 2,6giorni le femmine) percorrendo mediamente 4,5 Km nei giorni ferialie 7 km nei festivi.• Gli over 65 si distinguono per un utilizzo superiore alla media sia intermini di giorni settimanali d’uso - 3,3 giorni - che di km percorsi neigiorni feriali 5,9.7 CFR NOTA 566

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!