13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Le occasioni prevalenti di utilizzo sono collegate, sia in città che fuori,al tempo libero e al divertimento (rispettivamente 62,0% e 8%),tab.10.2.1.• Gli over 65, tuttavia, si servono della bici in percentuale nettamentesuperiore alla media (61,3% rispetto ad una media totale pari al 37%)anche per svolgere delle commissioni/fare acquisti.• I giovani (18-29 anni) la considerano, invece, un mezzo utile perspostarsi per motivi di studio/lavoro(33,0%) e per fare sport/eserciziofisico (27,5%).Tab. 10.2.1 - Motivi per i quali utilizza prevalentemente la biciclettasecondo le classi d'età (val.% )EtàMotivo 18-29anni30-44anni45-64anni65 anni eoltreTotaleIn città per tempolibero/divertimentoIn città per svolgere dellecommissioni/fare acquistiIn città per sport/eserciziofisico50,5 62,3 66,1 66,1 62,031,9 32,9 35,0 61,3 37,027,5 23,4 24,3 21,0 24,1In città per lavoro/studio 33,0 15,0 7,9 1,6 14,1In città per impegnifamiliariFuori città per tempolibero/divertimentoFuori città persport/esercizio fisico4,4 6,0 5,6 6,5 5,65,5 10,8 9,0 1,6 8,04,4 4,8 2,8 4,8 4,0Il totale non è 100 perché erano possibili più risposteFonte: <strong>Rapporto</strong> Aci - <strong>Censis</strong> Servizi, 201267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!