13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8.1 Punizioni più severe per i pirati della strada e per chiguida in stato di ebbrezzaNel corso del 2012 Stefano e Stefania Guarnieri, genitori di Lorenzo,giovane vittima della strada hanno lanciato - attraverso un portale webcreato ad hoc ed una raccolta popolare di firme - la proposta di un reato diomicidio stradale avente come obiettivo l’inasprimento delle pene per chi,alla guida, uccide sotto l’effetto di alcol e droga 5 .Questa iniziativa sembra incontrare pieno consenso da parte degliautomobilisti (grafico 8.1).L’81,9% è convinto,infatti, che la guida in stato alterato di coscienza(abuso di alcol e/o sostanze stupefacenti) vada severamente punita qualoracomporti lesioni gravi o addirittura la morte di altri individui.Arresto in flagranza di reato ed uno serio inasprimento della penatrovano pienamente d’accordo oltre il 45% degli italiani mentrel’introduzione del reato di omicidio stradale è ancora al vaglio dell’attualeGoverno.Un più cauto 20%, pur condividendo, la necessità di un inasprimento dellesanzioni attualmente previste, ritiene importante non fare di tutt’erba unfascio preservando la necessità di valutare attentamente caso per caso.Il 9%, invece, vuole si pene più severe, ma non condivide l’ipotesi dellarevoca della patente a vita.5 Obiettivo della proposta di legge è incrementare la durata del periodo di detenzione per chi uccide guidandosotto effetto di alcol o droga da un minimo di 8 ad un massimo di 18 anni (attualmente la pena è da 3 a 10 anni) edintrodurre l’arresto in flagranza di reato e l’ergastolo della patente, ovvero la revoca definitiva (ad oggitemporanea) della patente a chi guida sotto l’effetto di alcol e droga.37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!