13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

svantaggipericolosedifficoltà di attribuzione della precedenzanon sempre adatte alla sostituzione dei semafori per limiti di spaziodella carreggiatapiù pericolose per l’utenza dolceIn secondo luogo, la generazione adulta non vede alcuna base giuridicaadeguata in Italia per regolare il traffico sulle rotatorie (in caso di collisione,incidente, ecc); questo potrebbe creare ulteriori difficoltà nel risolvere lecontroversie stradali.La terza ragione a sfavore della rotatoria è la mancanza di infrastruttureurbane adeguate per l'uso di questo tipo di circolazione (in particolarel'altezza dei parapetti, marciapiede, la mancanza di visibilità e spazio, ecc).In generale, la situazione del paese non sembra essere sufficientementeadeguata a questo tipo di innovazione:“io lavoro per l’infortunistica e tante volte ti danno il concorso di colpaperché loro lo Stato e chi fa le leggi non è mai sufficientemente chiaro. Ivigili stessi non sanno cosa fare dividono la colpa a metà. Non è chiarocome bisogna comportarsi”.Le giovani generazioni, invece, considerano l’introduzione delle rotatorie inmodo positivo ma vedono la necessità di migliorare le infrastrutture.Ad un’analisi più dettagliata delle tendenze individuate nel corso dellaricerca attraverso i focus group, si evidenziano una serie di aspettiimportanti che riguardano entrambe le generazioni.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!