13.07.2015 Views

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

Rapporto ACI - Censis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab.7.1.1 – Comportamento alla guida rispetto al consumo di alcolici (val. %) secondol’ etàclassi d’etàRisposta 18-29anni30-44 anni 45-64anni65 anni eoltreTotaleAbitualmente non bevo alcolici/sono 42.5 49.4 56.2 59.7 52.0astemio/aSe so di dover guidare, non bevo 38.2 35.6 32.4 30.6 34.2alcoliciBevo fino al punto in cui so di poter 9.7 6.0 6.7 6.9 7.0“reggere” l’alcolNon limito il consumo di alcolici, ma 6.9 5.4 3.5 0.9 4.4se non sono in grado di mettermi alvolante lascio guidare qualcuno chenon ha bevuto o chiamo un taxiNon limito il consumo: per me guidare 1.2 1.7 0.5 1.4 1.2dopo aver bevuto non è un problema.Non limito il consumo di alcolici, ma 1.5 1.9 0.7 0.5 1.2se non sono in grado di mettermi alvolante e sono in compagnia lascioguidare qualcuno che “regge” l’alcolmeglio di meTotale 100.0 100.0 100.0 100.0 100.0Fonte: <strong>Rapporto</strong> Aci - <strong>Censis</strong> Servizi, 2012Ma gli automobilisti sono consapevoli dei rischi che corrono quando simettono al volante dopo aver bevuto? Conoscono l’attuale normativa intema di guida in stato di ebbrezza?Partendo dall’ABC ossia dalla conoscenza del limite legale di tassoalcolemico consentito per potersi mettere al volante (tab. 7.1.2). il 42,8% delcampione ha indicato l’alternativa corretta (0,5gr), il 17,3% ha risposto inmodo erroneo (0,8gr e 1,5gr), il 30,9% ha dichiarato di non esserne aconoscenza o di non essersene interessato.26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!