05.11.2020 Views

Vie&Trasporti n. 844 novembre 2020

Cover Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone Prova Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto Esclusivo Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica Attualità - Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola - Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura - Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States - Si dice che... - Persone&Poltrone Voci - Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce - Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta Prodotto - Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS - I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro - Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford - Padoan serbatoi. Spazio all’olio - D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore Reti&Service - Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta Aggiornamenti continui su - Il parere legale. Vicini rumorosi - Service News Rubriche - Diamo i numeri - Associazioni e dintorni - Motori spenti - Promozioni - Vediamoci a... - Tutte le prove

Cover
Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone
Prova
Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto
Esclusivo
Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica
Attualità
- Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola
- Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura
- Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States
- Si dice che...
- Persone&Poltrone
Voci
- Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce
- Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta
Prodotto
- Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS
- I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro
- Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford
- Padoan serbatoi. Spazio all’olio
- D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore
Reti&Service
- Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta
Aggiornamenti continui su
- Il parere legale. Vicini rumorosi
- Service News
Rubriche
- Diamo i numeri
- Associazioni e dintorni
- Motori spenti
- Promozioni
- Vediamoci a...
- Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervista<br />

Intervista<br />

.MASSIMO REVETRIA.<br />

Ho la carta giusta<br />

Ossia Iveco Daily, veicolo che si è rinnovato nel 2019 e continua<br />

a cavalcare l’onda puntando su efficienza, sicurezza e connettività.<br />

Perché è il mezzo a misura di professionisti e cosa riserverà il futuro<br />

di Tiziana Altieri<br />

Massimo Revetria, da<br />

gennaio <strong>2020</strong> è Iveco<br />

Business Line Light<br />

Manager Mercato<br />

Italia. In Iveco dal 2001<br />

ha ricoperto diversi<br />

ruoli maturando<br />

un’ampia esperienza<br />

nell’area commerciale<br />

per tutte le gamme di<br />

veicoli - inclusi i bus -<br />

sui principali mercati<br />

europei: Germania,<br />

Gran Bretagna, Belgio<br />

e Francia. Oggi con il<br />

supporto del team<br />

della sede di Torino e<br />

la rete di dealer punta<br />

ad accrescere<br />

ulteriormente la quota<br />

del Daily nella<br />

Penisola.<br />

Massimo Revetria, classe 1972, non si<br />

è mai tirato indietro di fronte alle nuove<br />

sfide. Per Iveco ha vissuto a Berlino,<br />

Londra e Lione. Si è occupato, in diversi contesti<br />

e in varie aree geografiche, di usato, pesanti,<br />

medi, leggeri e bus, fino a diventare, lo scorso<br />

gennaio, Business Line Light Manager per il<br />

Mercato Italia. Ruolo per il quale è tornato nell’headquarter<br />

di Torino.<br />

Quarantadue anni e non sentirli. Quali<br />

i segreti che hanno consentito a Iveco<br />

Daily di diventare un evergreen?<br />

“La forza del Daily sta nella sua continua capacità<br />

di rinnovamento, di anticipare e interpretare le<br />

esigenze di tutte le tipologie di mercato con caratteristiche<br />

che lo rendono unico e che lo hanno,<br />

di fatto, portato a rappresentare un vero e proprio<br />

brand. Caratteristiche che gli sono valse, nel corso<br />

degli anni, importanti riconoscimenti, nazionali<br />

e internazionali, come il Van of the Year, conquistato<br />

per ben tre volte.<br />

Oggi copre la fascia dai 33 ai 72 quintali, è proposto<br />

con trazione 4x2 e 4x4 e volumetrie di carico<br />

da 7 metri a 20 metri cubi. La robustezza<br />

data dal telaio a longheroni, la maneggevolezza<br />

e la sicurezza garantite dalla trazione posteriore<br />

anche e soprattutto in caso di carichi gravosi,<br />

rendono il nuovo Daily, - a concezione automobilistica<br />

- versatile, solido e produttivo: è il perfetto<br />

veicolo per la clientela professionale.<br />

Il Model Year 2019 è poi il più sicuro di sempre.<br />

A bordo sono saliti Hill Descent Control, Traction<br />

Plus e Crosswind Assist oltre ai dispositivi di sicurezza<br />

ottimizzati alla guida di livello 2 come<br />

Advanced Emergency Braking System, City Brake<br />

Pro e Queue assist.<br />

Non dimentichiamo, infine, la connettività con la<br />

quale anticipiamo esigenze del mercato garantendo<br />

una riduzione del Tco (Total Cost of<br />

Ownership), fondamentale in questo momento”.<br />

Più Daily allestiti o furgoni?<br />

“Con Daily siamo leader laddove il veicolo richiede<br />

un allestimento, dal cassone ribaltabile, alla<br />

cella frigorifera, fino alle gru. Con il furgone, invece,<br />

ci rivolgiamo al mondo della distribuzione,<br />

in particolare corrieri, che cercano comfort in cabina,<br />

grandi volumi di carico con raggi di sterzata<br />

ridotti, trazioni alternative, cambi automatici e la<br />

sicurezza di tutti i sistemi di ausilio alla guida di<br />

livello 2 disponibili sul nostro Daily. Oggi i furgoni<br />

incidono sul totale vendite Daily con un 25 per<br />

cento circa”.<br />

L’ultima generazione, come ha anticipato,<br />

è la prima connessa. Come è stata<br />

accolta dal mercato l’offerta di servizi<br />

evoluti?<br />

“A oggi la connettività non è ancora qualcosa<br />

che la tipica clientela dei veicoli leggeri richiede,<br />

fatta eccezione per il mondo dei corrieri e quello<br />

della distribuzione. Iveco però ha guardato avanti<br />

esattamente come aveva fatto in passato con i<br />

veicoli pesanti quando la connettività sembrava<br />

qualcosa di misterioso.<br />

La Connectivity Box è in grado di mettere Daily<br />

in contatto diretto con la Control Room di Iveco<br />

che riceve i dati in tempo reale e riesce a capire<br />

come sta funzionando il veicolo. Il cliente può incrementarne<br />

l’operatività attraverso attività diagnostiche<br />

proattive, l’adozione di misure preventive<br />

e la pianificazione attenta degli interventi di<br />

manutenzione e assistenza. È anche possibile<br />

la diagnosi in remoto senza collegamento ad alcun<br />

strumento e con il portale MyDaily si può<br />

prendere appuntamento con un’officina senza<br />

chiamare. Evidenti i vantaggi di tutto ciò in ottica<br />

di Tco. Riassumendo, con la telematica possiamo<br />

offrire soluzioni di fleet management e pacchetti<br />

di manutenzione e riparazione esclusivi,<br />

parametrati sull’effettivo utilizzo del veicolo”.<br />

Quanti sono oggi i Daily connessi sulle<br />

strade?<br />

“Oggi il 30 per cento dei clienti della distribuzione<br />

sceglie i servizi di connettività. In questo momento<br />

è fondamentale l’attività portata avanti dalla forza<br />

vendita: deve comprendere la mission del cliente<br />

per spiegargli il vero valore aggiunto della telematica,<br />

in cosa può aiutarlo. A questo proposito stiamo<br />

lavorando a diversi programmi di formazione.<br />

A breve ogni concessionaria Iveco avrà in forza<br />

una persona responsabile della telematica”.<br />

Daily è offerto anche con motorizzazione<br />

Cng. Qual è il target ideale?<br />

“Daily Natural Power è un nostro cavallo di battaglia.<br />

Rappresenta un’importante opportunità<br />

in un contesto di crescente esigenza di sostenibilità<br />

ambientale. Con il Daily a metano siamo in<br />

grado di ridurre del 95 per cento le emissioni di<br />

CO2 grazie all’utilizzo del biometano e di abbattere<br />

gli ossidi di azoto. È l’immediata alternativa<br />

ai motori tradizionali perché offre stesse performance<br />

e autonomie con un risparmio di carburante<br />

del 35 per cento. Valori che ci vengono riconosciuti<br />

dal mercato. Molto diffuso nel settore<br />

delle municipalizzate, Daily Natural Power rappresenta<br />

il 10 per cento di mix nelle vendite”.<br />

L’Unione Europea continua a spingere<br />

l’acceleratore sulla mobilità elettrica.<br />

A che punto è Daily?<br />

“Iveco sta sviluppando una nuova generazione<br />

di veicoli elettrici leggeri. Stiamo impiegando il<br />

veicolo in field test con importanti flotte per affinare<br />

prodotto e i servizi che costituiranno la nostra<br />

offerta di mobilità elettrica. Sicuramente Daily<br />

elettrico sarà fedele alla sua storia: la line up elettrificata<br />

sarà completa, da 3,5 a 7,2 tonnellate,<br />

avrà un’autonomia estesa e modulare, un motore<br />

elettrico potente, conserverà le caratteristiche<br />

delle versioni più professionali e potrà essere allestito<br />

nel modo più vario, in linea con l'estrema<br />

versatilità che da sempre lo contraddistingue.<br />

Prevediamo di aprire gli ordini alla fine del pros-<br />

simo anno. Entro il 2025 e-Daily rappresenterà il<br />

10 per cento delle vendite complessive”.<br />

L’emergenza sanitaria ha rallentato la<br />

domanda di veicoli, anche da lavoro.<br />

Quali le azioni messe in campo da<br />

Iveco? E cosa ha lasciato il lockdown?<br />

“In questo momento è fondamentale supportare<br />

la clientela a 360 gradi: deve lavorare serenamente<br />

senza preoccuparsi eccessivamente della<br />

parte finanziaria e proteggendo le uscite cassa.<br />

Per questo abbiamo messo a punto una vasta<br />

offerta di prodotti finanziari che vogliono incontrare<br />

tutte le esigenze delle aziende: tasso 0 e<br />

anticipo 0 (il doppio zero), pagamenti con prima<br />

rata in scadenza dopo 6 mesi, leasing operativi<br />

e finanziari fino a 72 mesi con tassi agevolati. In<br />

aggiunta, presso i concessionari che aderiranno<br />

- la maggior parte lo sta facendo-, i pacchetti di<br />

manutenzione per i primi tre anni sono offerti al<br />

prezzo di 1 euro.<br />

Cosa ha lasciato il lockdown? Le trattative si sono<br />

velocizzate. Da un mese si è passati a circa 15<br />

giorni per arrivare dal primo contatto alla firma<br />

del contratto grazie alla digitalizzazione”.<br />

Il circolante italiano fino a 3,5 tonnellate<br />

è decisamente datato. Bastano gli incentivi<br />

per svecchiarlo? Cosa chiederebbe<br />

alle istituzioni?<br />

“Quindici anni di anzianità media del parco circolante<br />

italiano sono davvero troppi., non siamo<br />

allineati ai mercati di riferimento. Gli Incentivi<br />

sono stati un piccolo stimolo, non sufficiente.<br />

Mai come ora è necessario accelerare la domanda<br />

di mobilità, una mobilità che deve essere competitiva,<br />

sicura ed ecosostenibile. Serve un piano<br />

a lungo termine che possa garantire a tutti gli utilizzatori<br />

- conto proprio e conto terzi - un incentivo<br />

importante all’acquisto, sgravi fiscali per veicoli<br />

diesel di ultima generazione, a gas naturale, etc.<br />

e fondi per le infrastrutture (come le corsie preferenziali)<br />

per ottimizzare la distribuzione urbana<br />

delle merci. Stimoli che hanno efficacia solo nel<br />

breve termine non funzionano, bisogna avere<br />

una visione più ampia, un piano ben definito”.<br />

Che anno sarà il 2021?<br />

“Penso che il 2021 sarà un<br />

anno sfidante e decisamente<br />

stimolante e il<br />

Daily sarà lì. Come<br />

sempre dal 1978”.<br />

38 - 11 <strong>2020</strong><br />

www.vietrasportiweb.it<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

11 <strong>2020</strong> - 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!