05.11.2020 Views

Vie&Trasporti n. 844 novembre 2020

Cover Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone Prova Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto Esclusivo Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica Attualità - Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola - Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura - Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States - Si dice che... - Persone&Poltrone Voci - Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce - Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta Prodotto - Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS - I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro - Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford - Padoan serbatoi. Spazio all’olio - D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore Reti&Service - Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta Aggiornamenti continui su - Il parere legale. Vicini rumorosi - Service News Rubriche - Diamo i numeri - Associazioni e dintorni - Motori spenti - Promozioni - Vediamoci a... - Tutte le prove

Cover
Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone
Prova
Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto
Esclusivo
Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica
Attualità
- Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola
- Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura
- Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States
- Si dice che...
- Persone&Poltrone
Voci
- Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce
- Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta
Prodotto
- Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS
- I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro
- Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford
- Padoan serbatoi. Spazio all’olio
- D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore
Reti&Service
- Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta
Aggiornamenti continui su
- Il parere legale. Vicini rumorosi
- Service News
Rubriche
- Diamo i numeri
- Associazioni e dintorni
- Motori spenti
- Promozioni
- Vediamoci a...
- Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allestimenti<br />

Allestimenti<br />

D-Tec Steeltipper Steerline<br />

Professione<br />

rottamatore<br />

Tutto sul semirimorchio con vasca<br />

ribaltabile in Hardox per rottami di ferro<br />

(e altri prodotti) del costruttore olandese<br />

di Gianenrico Griffini<br />

Serve per il trasporto di rottami ferrosi -<br />

ma anche, grazie alla sua flessibilità operativa,<br />

di prodotti agricoli, come granaglie,<br />

barbabietole e sfusi - il semirimorchio ribaltabile<br />

Steeltipper Steerline dello specialista olandese<br />

D-Tec. Che con questo modello debutta nel<br />

comparto dei veicoli in acciaio, con l’intenzione<br />

di completare la gamma attraverso l’offerta di<br />

mezzi trainati in lega leggera.<br />

Lo Steeltipper illustrato in queste pagine fa parte<br />

della flotta a noleggio della Multitrax di<br />

Cremona, importatore per l’Italia dei semirimorchi<br />

della casa olandese per la movimentazione<br />

dei container e per il trasporto dei liquami. Il veicolo<br />

presenta un telaio tradizionale a longheroni<br />

e traverse, al quale è abbinato un ribaltabile posteriore<br />

di 57 metri cubi di capacità, realizzato<br />

in acciaio antiusura Hardox 450.<br />

Cassa in Hardox 450<br />

Il fondo è da 5 millimetri di spessore, mentre le<br />

pareti sono da 3 millimetri. Esiste, tuttavia, una<br />

variante dello Steeltipper che prevede sponde<br />

da 3 millimetri nella sezione superiore e profilati<br />

da 4 millimetri per i due terzi dell’altezza. Per<br />

facilitare lo scarico dei prodotti in fase di ribaltamento,<br />

la vasca di 9.620 millimetri di lunghez-<br />

Scheda tecnica<br />

Marca e modello D-Tec Steeltipper Steerline<br />

Lunghezza pianale cassa<br />

9.620 mm<br />

Altezza totale<br />

3.706 mm<br />

Larghezza interna anteriore 2.052mm<br />

Larghezza interna posteriore 2.111 mm<br />

Volumetria cassone 57 m 3<br />

Spessore fondo<br />

5 mm HB450<br />

Spessore pareti<br />

3 mm HB450<br />

Interassi<br />

1.410+1.310 mm<br />

Altezza agganciamento 1.180-1.220 mm<br />

Tara<br />

7.500 kg<br />

Gommatura 385/65 R 22.5<br />

za è a forma conica, con una larghezza di 2.052<br />

millimetri nella sezione frontale e di 2.111 millimetri<br />

posteriormente. Per garantire la flessibilità<br />

operativa del veicolo, la sponda posteriore<br />

con apertura a libro a due battenti è dotata di<br />

una bocchetta per lo scarico delle granaglie.<br />

In futuro sarà, però, disponibile anche un dispositivo<br />

di apertura basculante a bandiera. Il gruppo<br />

assali-sospensioni a tre assi fissi è Saf, con<br />

soffietti ad aria e freni a disco di 430 millimetri<br />

di diametro. Il primo assale, sollevabile pneumaticamente,<br />

è dotato del dispositivo Traction<br />

Help per garantire, attraverso la regolazione<br />

della pressione all’interno delle molle ad aria, il<br />

carico ottimale sulla ralla in tutte le condizioni<br />

di utilizzo del semirimorchio. Nella configurazione<br />

illustrata in queste pagine, lo Steeltipper<br />

ha una tara di circa 7.500 kg.<br />

Senza autosterzante, ma..<br />

La scelta di non montare sul veicolo un assale<br />

autosterzante è legata a due fattori. Prima di<br />

tutto, evitare un aggravio di tara di circa 220 kg<br />

rispetto alla versione standard a tre assi fissi,<br />

su un mezzo rimorchiato pensato per fornire<br />

un buon compromesso fra volumetria di carico<br />

e portata utile. La seconda motivazione riguarda<br />

la presenza del dispositivo avanzato di aiuto<br />

alla sterzata Ash. Che, agendo autonomamente<br />

sulle sospensioni pneumatiche, regola i carichi<br />

assiali del semirimorchio in fase di sterzata, riducendo<br />

l’usura dei pneumatici e il diametri di<br />

volta. In pratica il terzo assale, pur essendo fisso,<br />

si comporta in curva, grazie all’intervento<br />

dell’elettronica di controllo, in modo simile a un<br />

autosterzante tradizionale.<br />

Per lo Steeltipper è previsto un telo di copertura<br />

Marcolin ad azionamento elettrico. La gommatura<br />

è basata sulle 385/65 R 22.5.<br />

Sopra, un tre quarti<br />

anteriore del veicolo,<br />

l’interno del cassone<br />

a geometria conica,<br />

la passerella<br />

di controllo del carico<br />

vincolata alla testata<br />

e la barra para incastro<br />

posteriore.<br />

In alto, il cilindro<br />

idraulico multi sfilo<br />

di ribaltamento<br />

e la cassa inclinata per<br />

lo scarico dei materiali<br />

trasportati.<br />

50 - 11 <strong>2020</strong><br />

www.vietrasportiweb.it<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

11 <strong>2020</strong> - 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!