05.11.2020 Views

Vie&Trasporti n. 844 novembre 2020

Cover Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone Prova Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto Esclusivo Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica Attualità - Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola - Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura - Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States - Si dice che... - Persone&Poltrone Voci - Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce - Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta Prodotto - Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS - I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro - Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford - Padoan serbatoi. Spazio all’olio - D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore Reti&Service - Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta Aggiornamenti continui su - Il parere legale. Vicini rumorosi - Service News Rubriche - Diamo i numeri - Associazioni e dintorni - Motori spenti - Promozioni - Vediamoci a... - Tutte le prove

Cover
Scania V8, un motore per sempre. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona del Grifone
Prova
Renault Trafic Energy dCi 170 Edc E6D-Temp. Come in salotto
Esclusivo
Vaccini Covid-19, la sfida è (anche) logistica
Attualità
- Associazione Internazionale Corrieri Aerei Internazionali. Solo con noi l’Italia vola
- Osservatorio Continental Mobilità. Ho tanta paura
- Alla scoperta del West. Cimeli sulle strade degli States
- Si dice che...
- Persone&Poltrone
Voci
- Massimiliano Calcinai ed Edoardo Gorlero, F- Trucks. La rete cresce
- Massimo Revetria, Iveco. Daily, la carta giusta
Prodotto
- Man, prova di forza al volante della nuova gamma TgS
- I truck elettrici con i quali Mercedes-Benz si prepara al futuro
- Le versioni Trail di Transit e Transit Custom. Squadra speciale Ford
- Padoan serbatoi. Spazio all’olio
- D-Tec Steeltipper Steerline. Il rottamatore
Reti&Service
- Norauto Pro, la piattaforma a misura di flotta
Aggiornamenti continui su
- Il parere legale. Vicini rumorosi
- Service News
Rubriche
- Diamo i numeri
- Associazioni e dintorni
- Motori spenti
- Promozioni
- Vediamoci a...
- Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un White 3000 degli anni '50 miracolosamente<br />

salvatosi da una demolizione resasi<br />

necessaria a causa delle elevate tasse sui<br />

terreni intorno a Vancouver, nello stato di<br />

Washington. Oltre1.200 i veicoli storici andati<br />

persi. Più sotto un Mack Ac Bulldog, una<br />

vera rarità. Caratterizzato dal frontale<br />

ribassato, fu costruito per l’esercito<br />

americano a partire dal 1916. Il camion si<br />

dimostrò inarrestabile in condizioni difficili<br />

e si guadagnò rapidamente un’ottima<br />

reputazione per l’affidabilità sui campi di<br />

battaglia europei. A ribattezzarlo bulldog<br />

furono le truppe britanniche, a cui il truck ricordava la razza<br />

canina sia per l’aspetto, sia per la tenacia. Venne costruito in<br />

40mila unità fino al 1939.<br />

Kögel Light plus<br />

Maggiore carico con la massima leggerezza<br />

BECAUSE<br />

WE CARE<br />

Sopra, un Freightliner degli anni '80,<br />

completo di rimorchio, fotografato in<br />

un cimitero di autobus a Williams, in<br />

California. I cabover negli States<br />

ebbero parecchia popolarità negli<br />

Anni Settanta, fino a quando vennero<br />

abrogate le norme sulle lunghezze<br />

massime dei convogli in molti stati<br />

americani. In basso, un Autocar<br />

Serie U COE. Autocar ha iniziato<br />

a produrre camion nel 1899<br />

ed è il più antico marchio di veicoli<br />

a motore sopravvissuto nell’emisfero<br />

occidentale. Oggi costruisce<br />

principalmente autocarri pesanti per<br />

i settori dei rifiuti, minerario ed edile.<br />

Un veicolo della serie C<br />

di Ford avvistato a<br />

Turners Auto Wrecking<br />

di Fresno, in California.<br />

è rimasto in produzione<br />

per ben 33 anni, dal<br />

1957 al 1990. Lo ha<br />

battuto solo il Kenworth<br />

W900, uscito dalla linea<br />

dopo 57 anni.<br />

Un Fwd originale,<br />

con 100 anni di storia<br />

coperta solo da una<br />

leggera ruggine.<br />

È un serie B del 1917,<br />

probabilmente uno dei<br />

14.000 consegnati<br />

all’esercito statunitense<br />

per essere impiegato nello<br />

sforzo bellico europeo.<br />

Dall’alto, un FWD HST-COE degli anni '50,<br />

originariamente costruito per la Guardia<br />

Costiera degli Stati Uniti. Nella sua<br />

seconda vita è stato utilizzato da una<br />

società di perforazione in California<br />

e qui oggi giace, in una delle tante città<br />

fantasma. Sopra, un Ford degli anni<br />

Quaranta a Rhyloite, in Nevada, in posa<br />

davanti a una vecchia scuola, anch’essa<br />

abbandonata.<br />

Sotto, un K4 International del 1941<br />

parcheggiato davanti a un ospedale<br />

in disuso a Eureka, sempre nel Nevada.<br />

Più in basso, un modello TT con ruote<br />

in legno, che probabilmente risale<br />

al 1924. È parcheggiato a Goldfield,<br />

in Nevada, città mineraria che arrivò<br />

a ospitare al suo apice, nel 1906, ben<br />

20.000 persone. Oggi ne vivono circa<br />

200 e molte hanno camion o auto<br />

abbandonate nelle loro proprietà.<br />

THE NEXT GENERATION<br />

NOVUM<br />

OF TRAILERS<br />

NEW<br />

meno emissione di CO *<br />

2<br />

più carico utile *<br />

più efficienza<br />

46 - 11 <strong>2020</strong><br />

Will Shiers, autore<br />

del servizio e appassionato<br />

di veicoli d’epoca. Ha curato<br />

il volume ‘Roadside Relics -<br />

America’s Abandoned<br />

Automobiles’.<br />

Economy meets Ecology –<br />

Because we care.<br />

*<br />

Maggiori informazioni su:<br />

www.koegel.com/CO2<br />

www.koegel.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!