10.11.2020 Views

Novembre

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ritratti

d’artista

Rita Brucalassi

Natura e fantasia in una pittura densa di emozioni

di Lucia Raveggi

Nata a Castelnuovo di Val

di Cecina nel 1955, Rita

Brucalassi vive e lavora

da molti anni a Follonica. Dopo

il conseguimento del diploma, inizia

a dipingere con costanza nel 1974,

dedicandosi allo studio delle arti figurative

con particolare attenzione

alla figura femminile e al paesaggio

toscano. Di lei scrive lo storico

dell’arte Maurizio Vanni: «Il fascino

magnetico che la sua pittura esercita

sulla nostra sensibilità è dovuto,

quasi interamente, alla trasposizione

dei sentimenti nei dipinti e all’amore

di Rita per la vita e per le cose. Gli

alberi, i cespugli e le case diventano

arte proprio grazie all’amore che li

unisce e li solleva a un piano più alto

della realtà in una grande luce. L’intera

scena può raggiungere lo splendore

concentrato di un oggetto riflesso in un

cristallo». Il critico Mauro Barbieri mette

in luce, invece, il carattere immaginifico

della sua pittura: «Paesaggi surreali

che narrano suggestioni fantastiche racchiuse

in concetti inamovibili; figure, siano

esse donne e bambini, fissate nella

loro staticità, così come le ore del giorno

che sembrano non trascorrere mai

mentre lo sguardo si perde in orizzonti

senza fine. I dipinti di Rita Brucalassi so-

Il mare, pastello secco su cartone velour, cm 50x40

Verso il mare, olio su tela, cm 50x70

migliano a racconti fiabeschi dove tutto

è irreale benché perfetto ed equilibrato».

Quanto agli aspetti “meditativi” sottesi

al suo modo di rappresentare la natura,

si segnalano le parole di Daniele Radini

Tedeschi: «Realizzazione bucoliche e

agresti descritte da una luce piena che

accresce il senso di pace e quiete della

raffigurazione. I colori puri e il dettaglio

tecnico dell’apertura delle quinte suscitano

nel riguardante uno stato d’animo

di totale serenità». Del medesimo avviso

Giuseppe Giannantonio:

«L’opera

dell’artista è un’esplosione

di vita,

nei suoi paesaggi

eseguiti con valente

maestria pittorica,

ci fa pensare ai

paesaggisti classici

dell’Ottocento,

lineari, reali e

fiorenti. La composizione

scaturisce

da una ricerca

cromatica intensa

e dalle pennellate

rapide e decise,

L’attesa e la paura: Covid, olio su tela, cm 50x40

dando vita ad un’espressività lirica ed

emozionante». Così anche Sandro Serradifalco:

«Una pittura amabilmente studiata,

piacevole e profonda allo stesso

tempo, cromaticamente equilibrata e

matematicamente pulsante. Elementi

estrapolati dalla quotidianità divengono

simboli di lirica proposizione meditativa».

Degno di nota anche il pensiero di

Dino Marasà: «L’animo umano è percorso

da una corrente di energia mentre

fruisce di un’opera d’arte. Questo accade

anche con i quadri dell'artista Rita

Brucalassi, che riesce a trasferire sulla

tela l’unicità dei fenomeni naturali in

un unicum armonico di squisita fattura».

Nel corso della sua carriera, la pittrice

ha ottenuto numerosi riconoscimenti

e premi e ha partecipato a rassegne collettive

e tenuto personali in Italia e all’estero.

Molte sue opere sono presenti in

collezioni private e pubbliche. Nel 1997,

con altri pittori della sua città, ha costituito

l’associazione artistica Golfo del Sole.

Rita Brucalassi

via Bicocchi 1, Follonica (GR)

rita.brucalassi@libero.it

+ 39 3331612980

RITA BRUCALASSI

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!