24.11.2020 Views

GUIDA sulla Formazione, il Lavoro e la Carriera del Barman

Tutto ciò che dovresti sapere prima di intraprendere un percorso professionale nel mondo della miscelazione.

Tutto ciò che dovresti sapere prima di intraprendere un percorso professionale nel mondo della miscelazione.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORSO

11. Qual è la differenza fra Barman, Bartender e Barista?

Spesso si tende a creare una distinzione che in realtà non è così netta.

Prima di tutto chi è il Bartender?

Il Bartender è una persona, indifferentemente uomo o donna, che lavora al

Bar.

Negli ultimi decenni molte ragazze si sono avvicinate a questo lavoro e la

parola Barman ha cominciato ad essere un problema: sono nate così le

Barlady e oggi, per indicare tutti coloro che lavorano dietro un bancone, la

parola Bartender è tecnicamente la più corretta.

Tuttavia, mentre Bartender è un termine molto comune all’estero, in Italia

è di uso quotidiano raccogliere sia uomini che donne dentro la parola

Barman.

La distinzione che normalmente si fa tra Bartender (o Barman) e Barista è

che il Bartender lavora nelle fasce serali/notturne, mentre il Barista in

quelle mattutine/pomeridiane.

Il Bartender si occupa principalmente di Miscelazione Cocktail e il Barista

invece si occupa soprattutto della Caffetteria.

Ogni giorno che passa questa distinzione

perde di senso perché le tecniche di

miscelazione e di caffetteria si integrano

sempre di più e, se vuoi essere un vero

professionista, devi essere completo.

La verità è che un vero professionista

non può essere un esperto di cocktail e

andare nel panico davanti a una

macchina del caffè e viceversa.

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!