12.02.2024 Views

Powertrain 2024-1/2

AUTOMOTIVE Green shipping challenge: ahi! Le emissioni... STAZIONARI Ciclo Orc: Tonissi e Orcan INTERVISTE Fpt Industrial: Daniele Pozzo e il multi-energy AGRITECHNICA Bonfiglioli: le parole di Andrea Torcelli Comer Industries: Paolo Negri e Jacopo Spaggiari Danfoss: Andreas Kling e l’agricolo Deutz: Colonia vista a 360° Fétis: un ponte sull’Atlantico John Deere: sia Kreisel che gli Nge Liebherr va ben oltre il motore Mta e l’elettronica di potenza Bosch Rexroth: H2, gas, strutturale, batterie Ufi Filters: Aftermarket e Hydraulics Volvo Penta con il Gruppo Kuhn COMPONENTI Abb: elettrifica l’off-road Mare: AS Labruna al Mets RUBRICHE Editoriale; Hi-Tech; VeT 50; Oem&motori

AUTOMOTIVE
Green shipping challenge: ahi! Le emissioni...
STAZIONARI
Ciclo Orc: Tonissi e Orcan
INTERVISTE
Fpt Industrial: Daniele Pozzo e il multi-energy
AGRITECHNICA
Bonfiglioli: le parole di Andrea Torcelli
Comer Industries: Paolo Negri e Jacopo Spaggiari
Danfoss: Andreas Kling e l’agricolo
Deutz: Colonia vista a 360°
Fétis: un ponte sull’Atlantico
John Deere: sia Kreisel che gli Nge
Liebherr va ben oltre il motore
Mta e l’elettronica di potenza
Bosch Rexroth: H2, gas, strutturale, batterie
Ufi Filters: Aftermarket e Hydraulics
Volvo Penta con il Gruppo Kuhn
COMPONENTI
Abb: elettrifica l’off-road
Mare: AS Labruna al Mets
RUBRICHE
Editoriale; Hi-Tech; VeT 50; Oem&motori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ufi filters. Agritechnica<br />

APPROCCIO<br />

OLISTICO<br />

“Buona la prima” per la divisione Aftermarket, che ha<br />

fatto capolino ad Hannover a braccetto con Ufi Filters<br />

Hydraulics. Numerosi i testimonial della penetrazione<br />

di Ufi nel settore agricolo, da New Holland a Same<br />

Deutz-Fahr, fino a Carraro Tractors. Di assoluto rilievo<br />

la presenza nel “sottopancia” degli specializzati<br />

TERRA<br />

Anche alla Ufi Filters le sfide sono di casa.<br />

Volete un esempio? Lo trovate allo spazio<br />

espositivo all’Agritechnica, nella presenza<br />

condivisa di Ufi Filters Hydraulics e della divisione<br />

Aftermarket (per quest’ultima si tratta di<br />

una prima assoluta). La selezione dei componenti<br />

esposti dalla divisione Aftermarket per i motori e<br />

da Ufi Filters Hydraulics per i circuiti oleodinamici<br />

si è naturalmente focalizzata sulle soluzioni<br />

di filtrazione dei mezzi impiegati in agricoltura.<br />

Cominciamo dall’Aftermarket, concentrandoci<br />

essenzialmente sui sistemi propulsivi. Ritroviamo<br />

alcuni volti noti di questo ecosistema, tra cui il<br />

Cursor 16 Tst, al quale hanno fornito il filtro blowby.<br />

Per vederlo all’opera, basta sollevare il cofano<br />

del Case IH Quadtrac 715 Afs Connect, con<br />

una potenza di 572 chilowatt a 1.900 giri. Questa<br />

versione del Cursor 16, Diesel of the Year 2014,<br />

spinge sulla tavoletta prestazionale dello Steiger<br />

715: oltre il 10% in termini di potenza e il 6%<br />

di coppia, rispetto al precedente Steiger 645 con<br />

motore C13 Tst. Il blow-by progettato da Ufi è di<br />

tipo rotante e autopulente, è sviluppato con media<br />

filtrante multistrato composto da fibre sintetiche –<br />

FormulaUfi.Micron – e da una rete metallica per<br />

garantirne la piena funzionalità nel tempo. In merito<br />

alla collaborazione con Fpt Industrial citiamo<br />

l’F28 (Diesel of the Year 2020), per il quale vale<br />

la pena di spendersi in un approfondimento. Filtro<br />

e pre-filtro gasolio sono assemblati in un unico<br />

supporto di alluminio pressofuso che combina funzione<br />

di pompa di adescamento, riscaldatore, sensori<br />

di temperatura e di presenza acqua. Sensore<br />

di temperatura e riscaldatore sono fondamentali<br />

per una gestione termica ottimale del carburante,<br />

anche nelle condizioni ambientali più difficili. Il<br />

motore è destinato principalmente ad applicazioni<br />

agricole, come agli specializzati Agricube Pro<br />

di Carraro Tractors. Questi sensori elettrici sono<br />

quindi fondamentali per garantire il funzionamento<br />

del 4 cilindri con canna da 700 cc, anche durante<br />

i mesi più freddi. La pompa di adescamento è un<br />

elemento utile durante le operazioni di sostituzione<br />

dell’elemento filtrante, per ricaricare correttamente<br />

il carburante nel circuito. Il pre-filtro ha un ruolo<br />

centrale di filtrazione delle particelle più grossolane<br />

e svolge la funzione primaria di separazione<br />

dell’acqua dal carburante; per questo motivo è dotato<br />

di un sensore di presenza del liquido, che indica<br />

quando è il momento di svuotare l’acqua separata,<br />

con rubinetto di spurgo integrato nel sensore.<br />

Il pre-filtro ha un media filtrante in materiale misto<br />

cellulosa e sintetico, sviluppato da Ufi secondo le<br />

specifiche di FormulaUfi.H2O, con capacità di separazione<br />

acqua superiore al 95% secondo la normativa<br />

Iso 16332 e una capacità di filtrazione in<br />

grado di bloccare oltre il 98% delle particelle di<br />

dimensioni maggiori di 20 micron. Assicura così<br />

un intervallo di sostituzione fino a 600 ore lavoro.<br />

Anche il filtro può contare sulla stessa formula,<br />

ma svolge la funzione di filtrazione fine, con una<br />

capacità di separazione superiore al 95% per particelle<br />

fino a 4μm, secondo la Iso 19438.<br />

Traslando ai costruttori di macchinari per l’agricoltura,<br />

Ufi si occupa, tra gli altri, di filtri e prefiltri<br />

per New Holland, con il materiale filtrante<br />

FormulaUfiI.H2O. Citiamo anche i filtri olio in<br />

materiali stratificati come FormulaUfi.Stratiflex e<br />

in fibre sintetiche quali FormulaUfi.Micron. Infine,<br />

la gamma dei filtri blow-by rotanti autopulenti<br />

e a pannello. Ufi Filters Hydraulics ha inserito<br />

nel mosaico dell’Agritechnica alcuni dei tasselli<br />

di pregio, a cominciare dalla nuova serie Fri, soluzione<br />

di filtrazione su serbatoio per la linea di<br />

ritorno; la serie di filtri spin-on in pressione Fpo<br />

con elemento Fortimax; la versione eco-friendly<br />

dell’unità di filtrazione mobile Uow, con elemento<br />

coreless; l’indicatore di intasamento differenziale<br />

con doppia taratura. Novità anche per il Fortimax<br />

Epo37, elemento spin-on specificamente progettato<br />

per i sistemi idraulici a bassa pressione.<br />

La serie Fri presenta un layout integrato nel serbatoio<br />

ed è disponibile in 4 dimensioni, con opzioni<br />

di connessione da 1/2” a 1”1/4, per portate fino<br />

a 150 l/min. La serie Fpo si iscrive nella grande<br />

famiglia spin-on, che comprende filtri completi ed<br />

elementi avvitabili per impianti idraulici su linee<br />

di aspirazione, ritorno e pressione, con filtrazione<br />

da 90 micron fino a 5 micron assoluti e portate fino<br />

a 300 l/min. La caratteristica principale dei filtri<br />

spin-on è la facile e rapida sostituzione dell’elemento<br />

esausto. Sono tipicamente installati in linea<br />

su circuiti idraulici con pressione massima di lavoro<br />

fino a 35 bar e portata fino a 200 l/min. L’unità<br />

mobile di filtrazione off-line Uow è utilizzata per<br />

la pulizia del fluido off line, e per le attività di<br />

travaso, di riempimento e rabbocco del serbatoio<br />

dell’olio. L’elemento filtrante è disponibile con<br />

FormulaUfi.Micron, da 5 a 21 μm(c) (ßx > 1.000)<br />

e FormulaUfi.H2O.<br />

L’indicatore differenziale elettrico con doppia<br />

taratura e connettore integrato consente di intervenire<br />

sulla regolazione della taratura. Una prima<br />

versione con taratura doppia più bassa, da 1,5 bar<br />

(75%) e 2 bar (100%), e una versione con taratura<br />

superiore da 3,75 bar (75%) e 5 bar (100%). Trova<br />

impiego su tutti i filtri della gamma Ufi Filters<br />

Hydraulics, principalmente in pressione e su ritorno,<br />

fino a una pressione massima di esercizio di<br />

450 bar, con grado di protezione IP67 e un range<br />

di misurazione differenziale da 2 a 10 bar.<br />

Foto scattate<br />

allo stand e<br />

foto da studio.<br />

I protagonisti non<br />

cambiano. Sono<br />

i rappresentanti<br />

della divisione<br />

Aftermarket e di Ufi<br />

Filters Hydraulics.<br />

32<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!